Allo stadio Partenio-Lombardi va in scena Avellino-Palermo, big match della 31esima giornata del Girone C di Serie C fra la quarta e la sesta della classe, separate da soli 4 punti in classifica. Il fischio d’inizio all’incontro è in programma alle ore 14:30 di oggi.
Il momento delle due squadre
I padroni di casa si presentano alla sfida di oggi reduci da due vittorie (contro Fidelis Andria e, domenica, contro la Paganese) e dal pareggio esterno contro il Latina, arrivati dopo le sconfitte negli scontri diretti contro Virtus Francavilla (1-0) e Catanzaro (2-0), intervallate dalla vittoria per 2 a 0 contro il Monterosi. Gli irpini, prima della sconfitta in terra calabra, non perdevano dal lontano 3 ottobre, quando vennero sconfitti 2-1 sul campo del Monterosi. Le due debacle sono costate la panchina a Piero Braglia, sostituito da Carmine Gautieri e hanno fatto perdere terreno ai biancoverdi, ora quarti a quota 52 (ma con una partita in meno) a -1 proprio dal Francavilla e a -2 dal Catanzaro.
L’Avellino, inoltre, deve anche guardarsi le spalle, incalzato a -3 dal Monopoli e a -4 dal Palermo, obbligato a vincere per non perdere definitivamente il treno di testa. I rosanero, infatti, non possono più permettersi il lusso di sbagliare come invece hanno fatto 2 giornate fa contro la Virtus Francavilla (2-1) e 4 giornate fa contro il Foggia (4-1), ma vorranno ripetere quanto di buono messo in mostra sabato contro la Vibonese e 3 settimane fa contro la Turris (5-0). Per la squadra di Baldini in vista della volata finale è, quindi, importante ritrovare la continuità di rendimento avuta immediatamente dopo l’arrivo in panchina del tecnico massese (2 vittorie e 3 pareggi nelle prime 5 gare allenate).
Precedenti e pronostico di Avellino-Palermo
Tanti gli ex da una parte e dall’altra, da Kanoute a Fella, da Silvestri a Rizzo passando per Di Gaudio e Plescia. Tanti i precedenti fra le due formazioni, che lo scorso anno si erano scontrate anche per i playoff (una vittoria di 1-0 per parte, ma i campani passarono per la miglior posizione in classifica). Complessivamente, nelle ultime 10 gare fra Avellino e Palermo, sono 6 le vittorie palermitane, 3 quelle irpine e un solo pareggio, quello della gara d’andata, al Barbera, finita 1 a 1 con il vantaggio locale di Lancini pareggiato dal rigore trasformato da Tito. Difficile azzardare un pronostico per la sfida di oggi: il segno 1 si attesta a quota 2,10 contro il 3,35 del segno 2. Consigliato, quindi, il pareggio, dato a 3,15.
Probabili formazioni
Fra le fila dei padroni di casa, Gautieri perde per infortunio Chiti, Di Gaudio e Kragl (difficile il recupero del tedesco), ma rilancia Mastalli dal primo minuto. Qualche dubbio su Mignanelli: è sulla via del rientro, almeno per la panchina. Ancora un caso Covid fra i biancoverdi, il cui nome, però, non è stato reso noto dalla società.
Baldini dovrà, invece, rinunciare ad Accardi e Fella, entrambi indisponibili, e a Perrotta, squalificato, ma vede il rientro di Crivello.
Avellino (4-3-3): Forte; Rizzo, Dossena, Scognamiglio, Tito; Carriero, Aloi, Mastalli; Micovschi, Plescia, Kanoute. Allenatore: Carmine Gautieri.
Palermo (4-2-3-1): Pelagotti; Buttaro, Lancini, Marconi, Giron; De Rose, Dall’Oglio; Valente, Luperini, Floriano; Brunori. Allenatore: Silvio Baldini.
Arbitro: Paride Tremolada (Monza). Assistenti: Valente, Lencioni. IV Ufficiale: Marini.
Dove vedere Avellino-Palermo
L’incontro sarà trasmesso in diretta tv da Sky, al canale Sky Sport (numero 252 del satellite). I clienti Sky potranno seguire il match anche in diretta streaming grazie all’app SkyGo. In streaming sarà possibile seguire Avellino-Palermo anche sulla piattaforma Elevensports, previo abbonamento.
Seguici su Facebook!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagina Facebook ufficiale Palermo F.C.