A pochi mesi dalla scomparsa dell’amatissima cantante italiana Rai 1 propone in prima visione tv “Ballo Ballo“, la commedia musicale con le musiche di Raffaella Carrà. La produzione spagnola narra di una storia d’amore con immagini accese dai colori vividi degli anni ’70 e dal ritmo dei grandi successi del mito della televisione italiana di cui, nel film, vediamo l‘ultima apparizione.
La commedia di Nacho Álvarez è disponibile sul catalogo di Amazon Prime Video da gennaio 2021, ma arriva solo oggi in prima visione tv. Ed è in qualche mondo sul piccolo schermo che questo film si concentra e riflette: il piccolo universo che ruota intorno agli spettacoli della tv, il mondo che corona i sogni della protagonista e lo stesso da cui Raffaella Carrà è stata consacrata.
“Ballo Ballo”, la trama del musical ispirato ai successi della Carrà
Siamo nella Spagna franchista degli anni ’70. Quando inizia il film Maria (Ingrid Garcìa Jonsson) è però a Roma per convolare a nozze con Massimiliano (Giuseppe Maggio) e nella primissima sequenza la vediamo nel suo lungo vestito da sposa che corre in lacrime lungo la scalinata di Piazza di Spagna, mentre scappa per tornare a Madrid.
Cercando un modo per riempire le proprie giornate e sentirsi realizzata, la ragazza comincia a lavorare come hostess al fianco di Amparo (Verònica Echegui), una veterana dell’areoporto. Man mano che la pellicola rivela dettagli sulla figura della protagonista, apprendiamo della sua passione per il ballo, che troverà una valvola di sfogo per un caso fortuito.
Maria viene infatti notata mentre è nello studio per restituire una valigia lasciata all’areoporto. Viene inserita quindi nel corpo di ballo del programma “Las noches Rosa“, dove dovrà fare i conti con una realtà che non è tutta rosa e fiori. L’incontro con Pablo (Fernando Guallar), figlio del censore della rete dà avvio alla linea narrativa romantica, ma finisce anche per interrompere il positivo sviluppo degli eventi.
Pian piano emerge la politica censoria della rete, allineata al regime franchista, e Maria comincia ad avere la sensazione che Pablo si riconosca nelle idee del padre…
Debora Troiani
Seguici su Twitter, Instagram e Facebook!