CalcioSport

Bellugi se ne va a 71 anni: l’ex-calciatore non ce l’ha fatta

Bellugi muore all’età di 71 anni dopo aver lottato in vano contro il Covid, che lo aveva costretto all’amputazione delle gambe.

Il ricovero e la morte di Bellugi

Bellugi, ex-calciatore di Bologna, Inter, Napoli e Pistoiese, non c’è più. Il Covid si è preso anche lui. Mauro Bellugi, nato a Buonconvento il 7 febbraio del 1950, ha lottato strenuamente contro il virus, che il 7 novembre lo aveva costretto a un ricovero poi esitato nell’amputazione delle gambe.

Mesi di cure e di sofferenze, che hanno commosso gli sportivi e non solo, ma alla fine, le complicanze della malattia, lo hanno strappato alla vita.

Da calciatore, Bellugi si era contraddistinto anche ion nazionale, con la quale aveva collezionato 32 presenze, negli anni a cavallo tra il ’70 e l’80.

Purtroppo, nella battaglia più complessa della sua vita, l’ex-calciatore ha dovuto alzare bandiera bianca, rattristando tutto il mondo del calcio, oggi in lutto.

La carriera da calciatore

Nato in provincia di Siena nel 1950, già nel campionato 1969-70 di Serie A, esordisce con l’Inter. Con la formazione nerazzurra gioca cinque campionati, mettendo in fila 90 presenze.

Poi passa al Bologna, squadra con la quale, tra il 1974 e il 1979, sempre nel massimo campionato di calcio italiano, colleziona 91 presenze.

Gli ultimi anni di carriera lo vedono prima indossare la maglia del Napoli e poi quella della Pistoiese.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Calcio Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Pulsante per tornare all'inizio