Calcio

Benevento-Frosinone, probabili formazioni e dove vederla

Benevento-Frosinone è il match-clou della 17a giornata di Serie B. Sfida quasi decisiva per le due formazioni, tra le più in forma del campionato, che puntano al ritorno in massima serie.

Quella tra stregoni e ciociari è anche la sfida tra due allenatori che hanno condiviso un glorioso passato da calciatori al Milan e con l’Italia: Pippo Inzaghi e Sandro Nesta, campioni d’Europa col Milan e del Mondo con la Nazionale Italiana nel 2006 e ora avversari per la seconda volta da quando hanno intrapreso la carriera di allenatore. Il loro primo incontro da avversari risale ai PlayOff di B della stagione 2017-2018: Inzaghi, sulla panchina del Venezia, batte 3-0 il Perugia di Nesta. Oggi si sfideranno in Benevento-Frosinone.

Come stanno Benevento e Frosinone

Il Benevento viene dalla vittoria di Livorno (0-2 il risultato) e sta viaggiando alla media incredibile di 2,31 punti a partita. Il punto di forza degli Stregoni di Pippo Inzaghi è senza dubbio la difesa, hanno incassato 8 reti in 16 giornate, solo 1 gol subito nelle ultime 7 partite (quello di Calò della Juve Stabia). Nell’ultima giornata, poi, è stato raggiunto anche il primato di miglior attacco del campionato: 27 gol, scavalcato il Pescara fermo a 26.

L’attaccante del Frosinone Dionisi, un gol e un assist da subentrato nell’ultima partita contro il Pescara.
Photo Credits: frosinonecalcio.com

Il Frosinone, reduce dalla retrocessione dalla serie A, ha come obiettivo quello del pronto ritorno in massima serie. L’inizio del campionato è stato tutt’altro che entusiasmate, solo una vittoria nelle prime 7 giornate. Negli ultimi due mesi però c’è stato il cambio di marcia e sono arrivate ben 6 vittorie nelle ultime 9 giornate. I laziali si trovano, ora, al terzo posto in solitaria, a -2 dal Pordenone secondo.

Occhio alla ripresa: Benevento e Frosinone segnano più gol nel secondo tempo rispetto al primo e sono, quindi, tra le squadre che guadagnano più punti tra il primo e il secondo tempo, e inoltre hanno segnato più gol di tutti con i subentrati: 4 reti a testa.

Probabili formazioni Benevento-Frosinone

Nel Benevento ritorna tra i convocati Volta, dubbi alle spalle di Coda: Kragl e Sau in vantaggio su Insigne e Improta. A centrocampo confermati Schiattarella, Hetemaj (al rientro) e Viola, Tello pronto a subentrare a partita in corso.


Nel Frosinone ci sono i soliti due dubbi, uno a centrocampo, uno in attacco: in mediana c’è da sostituire l’infortunato Rohden (tornerà per la prima di ritorno), si giocano il posto Zampano (in quel caso Paganini scala in mezzo) e Haas. In attacco solito ballottaggio tra Ciano, Dionisi e Novakovich per due maglie: nelle ultime 2 partite chi è subentrato è andato in gol.

BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Letizia, Caldirola, Antei, Maggio; Schiattarella, Viola, Hetemaj: Kragl, Sau, Coda. All. Filippo Inzaghi

FROSINONE (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Beghetto, Gori, Maiello, Haas, Paganini; Ciano, Dionisi. All. Alessandro Nesta

Precedenti ed ex

Nei precedenti tra le due formazioni troviamo in vantaggio il Benevento con 9 vittorie contro le 6 dei ciociari, 9 i pareggi. L’ultimo incontro al Ciro Vigorito tra Benevento-Frosinone risale alla stagione 2016-2017, quella della storica promozione in serie A degli stregoni: la partita finì 2-1 per i Giallorossi grazie al gol a tempo scaduto di Fabio Ceravolo.

Ceravolo, ex attaccante del Benevento: ha deciso lui l’ultima sfida tra Benevento e Frosinone.
Photo Credits: mediagol.it

L’unico ex della sfida è il tedesco Oliver Kragl. Sarà una partita speciale per lui: il centrocampista, a Frosinone, ha giocato 43 partite segnando 4 gol ed ha trovato anche l’amore.
Il Frosinone non evoca bei ricordi per mister Inzaghi; nella scorsa stagione, infatti, venne esonerato proprio dopo la sconfitta interna del suo Bologna per 4-0 contro i ciociari.

Dove vederla

Benevento-Frosinone sarà trasmessa in diretta e in esclusiva sulla piattaforma streaming DAZN. Il calcio d’inizio alle 18:00.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio