Pordenone, Virtus Entella e Juve Stabia sono le prime tre squadre neopromosse in Serie B. I tre club sostituiranno Carpi, Padova e Foggia, retrocesse in Lega Pro insieme al Palermo (per illecito sportivo, ma la società presenterà il ricorso). Scopriamo le nuove partecipanti alla Serie B 2019/20.
Novità assolute e vecchie conoscenze: chi sono le neopromosse in Serie B?
Si è conclusa la regular season della Serie B, che ha emesso i suoi verdetti in chiave retrocessione. Ad essere retrocesse in Lega Pro sono state Carpi, Padova e Foggia. Ad esse si è momentaneamente aggiunto il Palermo: il club siciliano ha pagato alcune irregolarità finanziarie commesse dall’ex patron rosanero Maurizio Zamparini ed è stato retrocesso all’ultimo posto in classifica del campionato cadetto. Ovviamente la società rosanero presenterà ricorso, dunque nulla è scontato. In seguito alla sentenza emessa dal Tribunale Federale Nazionale sono stati per ora annullati i play-out, che avrebbero visto coinvolte Venezia e Salernitana. C’è chi scende e c’è chi sale: dalla Lega Pro sono arrivate Pordenone, Juve Stabia e Virtus Entella. I play-off decreteranno le altre due promosse in cadetteria. Scopriamo chi sono le prime partecipanti alla Serie B 2019/20.
Pordenone
28 aprile 2019: una data storica per il Pordenone. Per la prima volta nella loro storia, i Ramarri conquistano la promozione in Serie B. Una stagione esaltante quella degli uomini di Attilio Tesser, che sono rimasti saldamente al comando del girone B della Lega Pro 2018/19. La festa è arrivata addirittura con una giornata di anticipo, grazie alla vittoria casalinga ottenuta ai danni della Giana Erminio per 3-1. I 5 punti di vantaggio sulla Triestina hanno consentito ai friulani di esultare. Il Pordenone, che festeggerà il centenario della propria fondazione il prossimo anno, giocherà le proprie gare interne allo stadio Friuli di Udine, in attesa della costruzione del nuovo impianto. In realtà i Naoniani non sono propriamente nuovi ai grandi palcoscenici. Nella stagione 2017/18, sotto la guida del tecnico Leonardo Colucci, i friulani hanno raggiunto gli ottavi di finale di Coppa Italia, venendo eliminati dall’Inter soltanto dopo i calci di rigore. Chissà che l’esordio in cadetteria, nella prossima stagione, non riservi nuove sorprese…
Juve Stabia
A volte ritornano. Dopo 5 anni di assenza, la Juve Stabia torna in Serie B. Una vicenda piuttosto travagliata quella della società campana, che ha dovuto affrontare diversi fallimenti e successive rifondazioni. Assunta nel 2003 la denominazione di Società Sportiva Juve Stabia, il club di Castellammare di Stabia conquista la promozione in cadetteria nella stagione 2010/11. Le Vespe militeranno in Serie B per tre stagioni, ottenendo il miglior piazzamento in classifica nella stagione 2011/12 (9°posto). Nella stagione 2013/14 arriverà invece la retrocessione in Lega Pro: i gialloblù termineranno il campionato come fanalino di coda, ottenendo soltanto 19 punti. La stagione 2018/19 comincia in salita per la Juve Stabia: i campani devono scontare un punto di penalizzazione. Nonostante ciò, dopo un campionato piuttosto equilibrato, gli uomini del duo Ciro Ferrara-Fabio Caserta ottengono la promozione con due giornate di anticipo, battendo la Vibonese per 2-1 al Romeo Menti. E ora sono pronti a rimettersi in gioco.
Virtus Entella
Dopo un solo anno di Lega Pro la Virtus Entella torna in Serie B. Gli uomini di Roberto Boscaglia hanno agguantato la promozione proprio all’ultimo respiro. I liguri si trovavano a – 2 dal Piacenza ad una giornata dal termine, ma grazie alla vittoria ottenuta per 1-0 contro la Carrarese (decisa da un gol di Mancosu all’89°) i Biancocelesti tornano in cadetteria, complice la contemporanea sconfitta degli emiliani contro la Robur Siena. Il club di Chiavari ha ottenuto la sua prima storica promozione in Serie B nella stagione 2013/14. L’anno successivo i Diavoli neri hanno avuto la peggio nei play-out contro il Modena, ma in virtù della retrocessione del Catania per illecito sportivo sono riusciti a mantenere la categoria. Nella stagione 2015/16 la Virtus Entella sfiorerà addirittura la qualificazione ai play-off. La squadra ligure viene retrocessa in Lega Pro al termine della stagione 2017/18 in seguito alla sconfitta ai play-out contro l’Ascoli. Nella stagione appena terminata, i Biancocelesti hanno raggiunto (oltre alla immediata promozione) anche gli ottavi di finale di Coppa Italia, venendo eliminati dalla Roma. Per il prossimo anno sarà possibile aspirare a qualcosa in più della salvezza?
C’è chi viene, c’è chi va: le retrocesse
A fronte dei nuovi acquisti, la Serie B 2019/20 si trova a dover affrontare ingenti perdite. La retrocessione del Padova neopromosso era in realtà abbastanza prevedibile. Il Foggia ha pagato la pesante penalizzazione inflitta ai pugliesi ad inizio stagione. Una protagonista assoluta degli ultimi anni è stata senza dubbio il Carpi. Promossi per la prima volta nella loro storia in Serie B nella stagione 2012/13, gli emiliani hanno addirittura centrato la promozione in Serie A nella stagione 2014/15, retrocedendo nuovamente nel campionato successivo. Ma la perdita più pesante è senza dubbio il Palermo. I rosanero si sono ritrovati catapultati in men che non si dica dal sogno promozione al peggiore degli incubi. Una squadra che nell’ultimo decennio ha partecipato addirittura alla UEFA Europa League dovrà giocare molto probabilmente in Lega Pro il prossimo anno. Qualora l’esito del ricorso presentato dalla società siciliana fosse negativo, la Serie B perderebbe una pedina fondamentale ai fini della qualità del campionato cadetto. La speranza, ovviamente, è che ciò non avvenga. Una città come Palermo merita certo palcoscenici migliori. Aspettando altri ribaltoni della Giustizia…