
Beppe Carletti, all’anagrafe Giuseppe Carletti, è nato il 12 agosto del 1946 a Novi di Modena ed è conosciuto nel mondo dello spettacolo per un tastierista italiano. Inoltre è il cofondatore del gruppo musicale Nomadi insieme al paroliere Augusto Daolio. L’artista, oggi, sarà ospite al programma Domenica In da Mara Venier dove ripercorrerà i momenti più alti della sua carriera. Scopriamo di più di questo incredibile percorso e di chi è lui.
Nel 1963 fonda lo storico gruppo dei Nomadi assieme ad Augusto Daolio, Franco Midili, Antonio Campari, Leonardo Manfredini, Gualberto Gelmini. Ad oggi, è l’unico membro fondatore rimasto nel gruppo ed è il suo leader. Dal 2012 è testimonial ufficiale del City Angels. Nel corso della sua carriera ha esteso il suo talento ad altri strumenti, oltre che la tastiera, tra cui: il pianoforte, la fisarmonica, l’organo Hammond e il sintetizzatore.
La carriera di Beppe Carletti
Nel 1972, con lo pseudonimo di Nemo, incide due 45 giri da solista. I dischi vendettero oltre 120.000 copie e il successo fu tale che per un periodo il gruppo di Beppe fu pubblicizzato come I Nomadi e Capitan Nemo. Impegnato anche nelle iniziative socio-umanitarie tra cui ricordiamo diverse iniziative: Il Concerto per l’Emilia, il 25 giugno del 2012 a seguito dei terremoti che hanno colpito l’Emila e il Concerto per Viareggio in seguito al disastro ferroviario di Viareggio accaduto il 19 agosto 2009.
Marino Sara
Seguici su: