MetroNerd

Black Panther: Wakanda Forever, Boseman sapeva di Namor nel sequel

Il regista Ryan Coogler di Black Panther: Wakanda Forever, ha dichiarato a Screen Rant che Chadwick Boseman era entusiasta dell’introduzione del regno di Talokan nel film sequel.

Black Panther: Wakanda Forever: Chadwick sapeva di Namor nel film sequel

Come sappiamo, Chadwick Boseman ha debuttato nel ruolo di T’Challa, alias Pantera Nera, in Captain America: Civil War. Poi nel 2018 è arrivato Black Panther il suo film da solista che ha avuto davvero un grande successo e ha guadagnato il posto numero 6 nella classifica degli incassi USA di tutti i tempi. Purtroppo, come sappiamo, nel 2020 Chadwick ci ha lasciati a causa di un cancro al colon nel 2020 e, di conseguenza, Black Panther: Wakanda Forever è stato spostato sul lutto per la perdita dell’attore e del suo personaggio. Il sequel introduce anche un nuovo personaggio nel franchise, con Namor (Tenoch Huerta) e il suo popolo che si trovano in contrasto con il Wakanda.

Nel corso di un intervista con Entertainment Weekly, Coogler ha rivelato i pensieri di Boseman sull’introduzione del popolo Talokanil nel sequel di Black Panther. Secondo il regista, Boseman era a conoscenza dei piani per portare Namor e il suo regno nell’MCU ed era “entusiasta” della possibilità di una rappresentazione indigena. Ecco le sue parole:

“Avevo parlato con Chad [Boseman] di questo aspetto della sceneggiatura [l’introduzione di Talokan] e lui era davvero entusiasta. Era una cosa che lo entusiasmava. Ricordo che eravamo in un ristorante di Los Feliz la prima volta che abbiamo parlato della possibilità di avere una rappresentazione degli indigeni americani nel film. Aveva un sorriso enorme, del tipo: ‘Non se lo aspetteranno mai. È fantastico”.

Il MCU era stato criticato in passato per la sua mancanza di diversità, in particolare nelle fasi 1 e 2, in cui ogni film è guidato da un eroe bianco e i personaggi di colore che appaiono sono relegati a sostenere le loro controparti bianche. E stavolta il film pone sul tavolo temi importanti come il lutto, la perdita e il dolore. Pertanto, l’uscita di Black Panther ha rappresentato un significativo reset per il franchise.

Seguici su Google News

Pulsante per tornare all'inizio