Nella splendida cornice del Foro Italico di Roma le leggende del calcio, capitanate da Francesco Totti e Luis Figo, si sono sfidate in un 6 vs 6 che ha visto trionfare l’agonismo e la beneficenza
In una calda serata romana il Centrale del Foro Italico con un tocco di magia si è trasformato da campo di tennis ad arena per una sfida di Pro Six Football in cui gli attori protagonisti sono state le leggende del calcio pronte a riaccendere nel cuore dei tifosi emozioni mai svanite. Ecco a voi La Notte Dei Re.
Un evento in cui nostalgia e beneficenza creano un’empatia speciale che necessita di ambo gli elementi per alimentarsi. Così il ricavato della manifestazione, organizzata dall’ IFDA, ossia l’associazione internazionale che ha il compito di costituire una nuova vita professionale ai campioni del passato divenuti leggende, verrà devoluto all’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la realizzazione dell”Istituto dei Tumori e dei Trapianti.

La Notte Dei Re: le stelle pronte ad accendere il cielo romano
Due rose da far invidia ai top club europei. Il team capitanato da Francesco Totti annovera tanti ex Roma e qualche grande amico della leggenda giallorossa. Nomi illustri capaci di far tornare alla mente notti magiche: Peruzzi, Aldair, Chivu, Zambrotta, Pirlo ed il pibe de oro di Bari Vecchia Antonio Cassano sono solo alcuni componenti della rosa .
Luis Figo risponde con altrettanti tenori di tutto rispetto. Tra i pali si alternano mostri sacri della caratura di Julio Cesar e Victor Baia, la difesa è presidiata da campioni del mondo come Materazzi e Roberto Carlos , in regia si incontrano le magie di Simao, Stankovic, Seedorf, Mendieta e sul fronte offensivo Patrik Kluivert ed una vecchia conoscenza della Fiorentina come Nuno Gomes. Un cast dal successo assicurato.
La Notte Dei Re: Un pomeriggio ricco di iniziative al Fan Village
La grande sfida in programma alle ore 21 sul Centrale del Foro Italico è stata preceduta da un pomeriggio ricchissimo di attività in programma al Fan Village, luogo ideale dove incontrare le varie stelle.
Un padiglione dedicato alle maglie storiche dei Re del calcio presenti all’evento ed un altro adornato con i titoli mondiali ed europei conquistati dalla Nazionale Italiana sono state solo alcune delle idee che hanno riacceso la passione per lo sport più bello del mondo.


Il menù potrebbe già essere sufficiente così ed invece le maggiori sorprese devono ancora arrivare. Sul palco di RDS si alternano i vari campioni ed operatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, mentre nell’area kids ecco scatenarsi un torneo di padel tra le leggende che non vogliono cedere un centimetro agli amici rivali.

Dopo l’antipasto ecco il piatto forte: la partita
Le ore scorrono velocemente ed in un attimo sono già le 21, orario fissato per il calcio d’inizio della sfida tra le leggende.
Fin dall’ inizio si intuisce che sarà partita vera. Le magie dei protagonisti si alternano a colpi di genio mai svaniti con il passare degli anni. Il Team Totti prova a fuggire con le reti, tra gli altri, di Aldair, Aquilani (tripletta) e dello stesso Totti. Gli amici di Figo, guidati dalla stella portoghese, non stanno però a guardare e rispondono colpo su colpo (magnifico un gol di tacco dell’ex numero 7 dell’Inter) fissando all’ intervallo il risultato sull’otto pari.
Al rientro dagli spogliatoi i ritmi si alzano ancor di più. L’esperienza del gioco con le sponde e la forma fisica fanno la differenza. Dopo le prime schermaglie Totti viene abbandonato dagli amici. Il capitano cerca di tenere a galla i suoi con una tripletta, ma il ciclone del Team Figo è inarrestabile. Julio Cesar sembra quello dei tempi migliori, Seedorf e Kluivert fanno il resto.
Il risultato finale parla chiaro: Figo 17- Totti 11
Appuntamento al prossimo anno
Al termine della sfida i due capitani hanno tenuto una breve conferenza stampa, sottolineando la buona riuscita dell’evento specialmente sul fronte della beneficenza.
Per quanto riguarda le questioni di campo, Totti ha evidenziato una mancanza di esperienza dei suoi nel Pro Six Football chiedendo apertamente a Figo la rivincita in quel di Madrid.

Inoltre, come già anticipato, l’organizzatore dell’evento ha confermato che ci saranno probabilmente altre tre serate analoghe nei prossimi anni. Interrogato dunque Totti circa il prossimo avversario, l’ex numero 10 della Roma ha messo sull’attenti Del Piero e Shevchenko.