Calciomercato Fiorentina, due nomi per la competitività futura

Foto dell'autore

Di Matteo Castro

Stagione di alti e bassi per i viola che culminerà, però, con la finale di Conference League, la seconda consecutiva. Nel contempo, però, i toscani devono comunque assicurarsi l’accesso ad una competizione sportiva europea per il prossimo anno tramite il campionato. Ed è da queste variabili che dipende il calciomercato della Fiorentina, considerando anche le ultime dichiarazioni di Vincenzo Italiano che ha fatto intendere che potrebbe non restare. Mentre la dirigenza sta fortemente mutando, sono due i nomi interessanti che orbitano attorno all’universo gigliato.

Come cambia la dirigenza?

Anche l’addio del direttore sportivo Nicolas Burdisso ha rallentato il calciomercato, soprattutto in uscita, col solo Arthur Melo che probabilmente non verrà riscattato. Per quanto riguarda una nuova figura dirigenziale, che succederà all’argentino che ha già comunicato il termine della propria collaborazione, la scelta è caduta su Roberto Goretti. Nella corsa a un posto in società l’attuale direttore sportivo della Reggiana ha infatti superato Eduardo Macia, oggi Chief Football Officer dello Spezia ma già alla Fiorentina dal 2011 al 2015. Complici i buoni rapporti concretizzati la scorsa estate con il prestito di Bianco agli emiliani, i viola hanno pronto un contratto biennale per l’ex centrocampista perugino, che darebbe a Daniele Pradè un sostegno per guidare la ricostruzione della rosa.

Due nomi per il calciomercato della Fiorentina del futuro

Continua, però, a guardarsi attorno la Fiorentina per rinforzare la squadra in vista del prossimo anno. Il primo obiettivo, che potrebbe anche chiudere a breve, è quello di riportare in patria Nicolò Zaniolo. L’ormai ex prodigio italiano ha fallito la sua esperienza in prestito all’Aston Villa e si accinge a ritornare in Turchia, sponda Galatasaray. La volontà del giocatore ed i costi contenuti potrebbero spingere la dirigenza viola a chiudere l’acquisto subito dopo la finale di Conference League. Un altro giocatore da tenere sott’occhio è Ignacio Fernandez, “tuttocampista” del Boca Junior, su cui sono attivi anche Milan e Benfica. Il giocatore classe 2001 sembra pronto al salto di categoria e potrebbe arrivare a Firenze sostituendo il partente Arthur, venendo a costare circa la stessa cifra.

Matteo Castro

(Credit foto – Getty Images)

Seguici su Google News