Calciomercato Inter, i primi obiettivi di Oaktree: Guðmundsson, Pinamonti e Bento

Foto dell'autore

Di Alessandro Salvetti

Con il cambio al vertice della piramide nerazzurra, non variano i piani e le strategie per il futuro, che dovrà essere prima di tutto sostenibile. L’eredità di Zhang ad Oaktree, infatti, oltre ai 7 trofei vinti negli anni, consiste anche in un debito da quasi 800 milioni di euro, ma non intacca le ambizioni interiste, che sperano di aprire un ciclo in Italia e di portare a casa anche qualche coppa europea. Nessun mercato faraonico né ritocchi per eccesso ai contratti dei campioni d’Italia, ma colpi di mercato interessanti e di prospettiva. I primi tre nomi del calciomercato dell’Inter che in queste ore stanno popolando i siti web e le pagine dei giornali seguono infatti questo principio.

Calciomercato Inter: Albert Guðmundsson in pole per l’attacco

(Credit foto – pagina Facebook Genoa CFC)

L’islandese del Genoa, reduce da 16 gol nelle 37 partite stagionali fra Serie A e Coppa Italia, secondo il Corriere dello Sport, piace molto a Simone Inzaghi, al quale la nuova proprietà vuole subito fare un regalo in vista del rinnovo di contratto di cui si discuterà nei prossimi giorni. Considerato l’arrivo di Taremi, però, prima di gettarsi a capofitto sul classe ‘97 bisognerà operare delle cessioni, come precisato dalla Gazzetta dello Sport.

Sanchez è già ai saluti, mentre Arnautović è seguito da due club della Saudi League. I due addii, tuttavia, sarebbero a zero e non darebbero quindi a Marotta e Ausilio la giusta liquidità per bussare alle porte dei rossoblù. In caso di partenza dell’austriaco, sempre per la Rosea, si aprirebbero le porte per un arrivo di lusso, un quasi titolare di grande livello da alternare a Thuram e Lautaro, mentre per “far cassa” servirà la cessione di almeno uno fra Dumfries (ma dopo gli Europei) e Valentin Carboni (valutato 30 milioni dalla società).

Calciomercato Inter: idea Pinamonti per la lista Champions

La Gazzetta lancia anche un altro nome, quello di Andrea Pinamonti. Per il 25enne trentino si tratterebbe di un ritorno in nerazzurro dopo le esperienze fra il 2016 e il 2018 (5 presenze e 0 gol) e quella della stagione ‘20/‘21 (10 presenze e un gol). L’attaccante, autore quest’anno di 11 gol in 37 partite di Serie A con la maglia del Sassuolo, non resterà di certo con i neroverdi in Serie B e per l’Inter rappresenterebbe un ottimo quinto slot per il reparto offensivo.

Essendo cresciuto nelle giovanili nerazzurre, inoltre, sarebbe un valore aggiunto al momento della compilazione della lista Uefa per la prossima Champions. Gli emiliani adesso ne detengono il cartellino, ma Marotta, stando a quanto spiegato dalla Gazzetta, non sarebbe disposta a pagarlo (il Sassuolo lo aveva riscattato proprio dai nerazzurri per 20 milioni), ma a valutare solo la strada del prestito. Un’idea da non scartare, quindi, ma che verrà valutata meglio nelle prossime settimane.

Bento a un passo per il dopo Audero

La trattativa più importante del calciomercato dell’Inter, stando alla Gazzetta, è al momento quella per il portiere brasiliano Bento. Classe 1999, alto 190 cm, è l’estremo difensore dell’Athletico Paranaense, con cui è sceso in campo 160 volte (subendo 159 reti) negli ultimi 5 anni. Il lavoro diplomatico dei due club è in corso e i lombardi hanno già ottenuto l’ok del giocatore. Le richieste dei brasiliani, però, sono troppo alte (20 milioni) e a Milano si spera di abbassarle almeno del 50%.

Bento Matheus Krepski, questo il nome completo, piace però molto in Europa, specie in Premier, con l’Inter che teme di essere beffata a pochi metri dal traguardo. Secondo tuttomercatoweb, i nerazzurri sarebbero però disposti ad investire parecchio nel ruolo del portiere. Prima di tutto dovranno prima di tutto fronteggiare la partenza di Audero, che non verrà riscattato dalla Sampdoria, alla quale tornerà in estate, e già pensano al dopo Sommer, con Bento pronto a subentrargli da titolare al termine della prossima stagione.

Seguici su Google News!

Autore: Alessandro Salvetti.