Procede spedita la rivoluzione in casa rossonera, dove il duo Moncada–Furlani lavora senza sosta per portare alla corte di Pioli i profili più adatti a soddisfare le esigenze del 4-3-3 su cui il tecnico emiliano ha deciso di puntare per la prossima stagione. Con l’addio di Tonali e il lungo stop di Bennacer (probabile rientro a gennaio), è stato il centrocampo negli ultimi giorni il reparto nel quale si sono concentrati i maggiori sforzi del calciomercato del Milan. Dopo gli arrivi di Loftus-Cheek, Reijnders e Luka Romero, infatti, il Diavolo sarebbe in pole anche per Musah del Valencia, per il quale si potrebbe chiudere già venerdì su una cifra attorno ai 20 milioni.
Messo a punto un centrocampo nuovo di zecca (confermati Krunić e Pobega, entrambi però come rincalzi dei nuovi arrivati), gli uomini mercato dei lombardi dovranno però concentrarsi anche nel reparto offensivo. Qui sono tantissimi i nomi che circolano, fra semplici voci ed idee concrete. Ecco di seguito quali sono sia sulle corsie che al centro dell’attacco.
Calciomercato Milan: Pulisic-Leão sugli esterni, ma si cercano i vice
Con Leão a sinistra e il neo-acquisto Pulisic a destra, le corsie del Milan sono ben coperte, almeno per quanto riguarda l’undici titolare. Il ruolo di vice, però, non piace a Rebić e Messias, il cui futuro appare così sempre più lontano da Milano. Moncada e Furlani stanno quindi valutando diversi nomi per fornire a Pioli dei rimpiazzi per far rifiatare il portoghese e l’americano durante la stagione.
Uno dei papabili vice-Leão era El Shaarawy, che tuttavia ieri ha firmato il rinnovo al 2025 con la Roma. Ha ripreso invece quota l’idea Danjuma, attaccante eclettico del Villarreal capace di giocare su entrambe le fasce. L’idea del club di via Aldo Rossi sarebbe quella di portare il classe ‘97 a Milano con la formula del prestito con diritto di riscatto. I contatti fra Milan e Villarreal sono attivi da tempo poiché i rossoneri hanno messo nel mirino un altro esterno d’attacco del “sottomarino giallo”. Si tratta di Chukweze, esterno sinistro 24enne individuato come vice-Pulisic. Le due trattative, fa sapere tuttomercatoweb, sarebbero slegate e l’arrivo dell’olandese non pregiudicherebbe quello del nigeriano. Ma se il primo è in cima alla lista di Moncada, altrettanto non si può dire per il secondo.
Se l’affare Chukweze dovesse saltare, infatti, i lombardi avrebbero già pronto il piano b. Secondo Calciomercato.com, sarebbe caldo l’asse Torino-Milano per uno scambio interessante fra Messias e Singo. Il classe 2000 della Costa d’Avorio arriverebbe a titolo definitivo e in cambio del cartellino del brasiliano + 7,5 milioni. Negli scorsi giorni l’ex Crotone non sembrava apprezzare l’idea, ma nelle ultime ore, secondo SportMediaset, si sarebbe convinto a sbloccare l’operazione che, qualora andasse in porto, farebbe sfumare definitivamente le piste già raffreddate che portano a Isaksen (Midtjylland), Bakayoko (PSV), Doku (Rennes).

Capitolo prima punta: tantissime idee, Taremi quella più importante
Come detto, il calciomercato del Milan deve guardare anche (e soprattutto) al ruolo di prima punta. Il ritiro dal calcio di Ibra e l’addio quasi certo di Origi (piace in Turchia) hanno lasciato praticamente da solo Giroud, che all’alba dei 37 anni ha più che mai bisogno di qualcuno con cui alternarsi e in grado di sopperire alla sua assenza. Cose che Colombo, nonostante la discreta annata in prestito al Lecce che ha convinto i rossoneri a controriscattarlo, non è ancora in grado di garantire. Il classe 2002, quindi, potrebbe sì restare a Milanello, ma con il ruolo di terzo centravanti alle spalle del campione del mondo e di uno fra i tanti profili accostati ai rossoneri negli ultimi tempi.
Il principale indiziato è Taremi, attaccante iraniano del Porto, che piace anche all’Inter. I contatti con i lusitani sono stati avviati già da alcuni giorni, ma Moncada e Furlani si sono visti respingere l’offerta di 13 milioni presentata. I portoghesi, stando a SportMediaset, ne chiedono fra i 20 e i 25 nonostante il contratto in scadenza nel 2024. Il Milan, però, nel frattempo ha raggiunto l’accordo con il giocatore, per il quale sarebbe pronto un triennale da 3 milioni a stagione non appena verrà raggiunta l’intesa anche con il club detentore del cartellino. L’arrivo del trentenne escluderebbe di conseguenza Chukweze, poiché alla squadra di Pioli è rimasto un solo slot per extracomunitari (salvo cessioni).
Gli sforzi del calciomercato del Milan sono concentrati soprattutto sull’iraniano, raffreddano le piste che porterebbero a Lukaku (per cui il Diavolo è spettatore interessato alla telenovela fra Juve e Inter), Emegha (attaccante ventenne dello Sturm Graz, solo un’ipotesi) ed Ekitike, in uscita dal PSG e con diversi estimatori sia all’estero che in Italia (primi fra tutti Inter e Atalanta). Merita un discorso a parte Morata, più volte accostato al Milan nelle scorse settimane. Lo spagnolo, secondo SkySport è stato dichiarato “non trattabile” dall’Atletico Madrid, che per lasciarlo partire chiede 21 milioni per la clausola rescissoria. La Roma ha incontrato gli agenti del calciatore, ma i costi d’ingaggio e di acquisto sono troppo alti, mentre l’Inter, secondo Alfredo Pedullà, ha presentato una prima offerta di 15 milioni. Milan e Juve, quindi, restano più defilate, come spiega il Corriere dello Sport, ma attendono sviluppi prima di scoprire le proprie carte.
Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagine Facebook ufficiali Olivier Giroud La Page Officielle e Arnaut Danjuma.