Progredisce con passo svelto l’evoluzione del mercato dilettantistico italiano. Le compagini di Serie D vivono ore placide alla ricerca degli innesti atti a perfezionare la stagione corrente. Di seguito vi mostriamo le ultimissime notizie di calciomercato di Serie D.
Calciomercato serie D: il Trento pesca in A
‘Ricomincio da tre(nto)‘. Questo l’incipit di presentazione di Davide Galazzini, difensore classe 2000 di provenienza Hellas Verona. La gavetta nelle giovanili scaligere, l’approdo al Mantova dove non trova relativo spazio ed infine il Trento. Acquisto di esponenziale valore all’organico di mister Parlato, in piena corsa promozione nel girone C di Serie D.
Rendere conto anche alle partenze: Lorenzo Affollati lascia il club direzione Vicenza, dove ritroverà la società che l’aveva lanciato.
Altro vento del ritorno quello che attraversa Enrico Manconi, box to box scuola Chievo Verona, rientrante alla base dell’Ambrosiana.
Dallo stesso girone da segnalare una cessione rilevante come quella di Roberto Farinola, classe 2001, di proprietà dell’Arzignano in partenza per Afragola.
Brindisi, profondo rosso(blu)
La situazione finanziaria e/o societaria non è delle più accomodanti e serafiche che ci siano. Una classifica- quella del Brindisi– che tutto trascende fuorché buona speranza, mister De Luca prova a far fronte alle copiose opportunità di ripresa. Allora dal mercato arriva Sibilla, centrocampista versatile del 2002, direttamente dal Lecce. Il colpo grosso, però, potrebbe chiudersi in settimana: contatti ben avviati col Taranto per l’attaccante classe 97 Luigi Calemme. Arrivato in ottobre da svincolato alla corte dello Iacovone, non ha trovato troppo spazio in questa stagione (3 singole presenze in serie D). L’anno scorso col Nardò viaggiava a ritmi sfrenati avendo sfiorato la doppia cifra a fine campionato; 9 reti in 26 presenze.
Il reparto attaccanti ingolosisce non solo Brindisi: al F.C.Giugliano approda Antonio Negro dal Foligno.
Lo stesso Foligno che chiude la giornata di ieri con un tris di colpi: Marricchi (99) e Betti (00) arrivano da svincolati mentre in ultimo Marco Asllani (01) lascia il Chievo per i falchetti umbri.
L’Acireale chiude per un difensore ex Lecce e Fiorentina tale Mamadou Sene, giovane di prospettiva.