Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cinema

“Cannes Classics”, Germi e Rossellini tra le proposte storiche

by Redazione Metropolitan
24 Giugno 2021
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

“Cannes Classics”, la sezione di film restaurati e di opere storiche del cinema, quest’anno propone due film rispettivamente di Pietro Germi e Roberto Rossellini.

“Cannes Classics”, Germi e Rossellini storia del cinema

La sezione del Festival, “Cannes Classics”, si aprirà quest’anno con il documentario di Mark Cousins, “The Story of Film: a New Generation”. Seguiranno due opere italiane che hanno fatto la storia del cinema, rispettivamente di Pietro Germi e Roberto Rossellini: “Fracesco, giullare di Dio” e “Il cammino della speranza”. In occasione di questo revival, “I cahiers du cinéma” celebrano la loro storia a Cannes. Concomitante l’anniversario della storica rivisita di critica cinematografica, la “Cineteca di Bologna” e “Fondazione Cinema” presenteranno il film di Rossellini, “Francesco, giullare di Dio” rivisitato proprio quest’anno in collaborazione con RTI-Mediaset e Infinity+. “Il cammino della speranza”, film di Germi, invece sarà presentato in una sua rivisitazione recente dal Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale.

Ancora nella sezione “Classics”, il Festival presenterà “Doppia vita” di Veronica di Krzysztof Kieslowki, per il suo trentesimo anniversario. A seguire, “Friendship’s Death” di Peter Wollen. Per finire, quattro documentari sul noto produttore Jeremy Thomas; “Murder in Harlem” di Oscar Micheaux; “Il supereroe nero” (1935) presentato sempre dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con Francesco Zippel.

Annagrazia Marchionni

Seguici su

Facebook, Instagram, Metrò

Related Posts

Fallout TV serie
Serie Tv

Fallout: è online il primo trailer della nuova serie TV Prime Video

3 Dicembre 2023
Woody Allen - https://images.app.goo.gl/471AMDWosVrHEfeEA
Cinema

Woody Allen, il regista americano più europeo al mondo

3 Dicembre 2023
The Last of Us 2: ci sono aggiornamenti sulla produzione della prossima stagione
Serie Tv

The Last of Us 2: ci sono aggiornamenti sulla produzione della prossima stagione

2 Dicembre 2023
Bracketing: la nuova pratica di buy and return che incrementa il consumo tessile
Moda

Bracketing: la nuova pratica di buy and return che incrementa il consumo tessile

3 Dicembre 2023

I nuovi modelli di customer experience, che si pongono obiettivi sempre più alti nella qualità del percorso di vendita per...

Read more
Brescia-FeralpiSalò, Serie B: probabili formazioni, pronostico e diretta tv del derby lombardo

Brescia-Sampdoria, Serie B: chi risalirà la china? Probabili formazioni e diretta tv

3 Dicembre 2023
Empoli-Udinese, Serie A: chi uscirà dalla crisi? Probabili formazioni e diretta tv

Udinese-Hellas Verona, Serie A: scontro salvezza, probabili formazioni e diretta tv

3 Dicembre 2023
Venezia-Ragusa Dubrovnik, Eurocup femminile: ultime e diretta

Virtus Bologna-Reyer Venezia, LBF: ultime e diretta TV

3 Dicembre 2023
YSL Beauty si batte contro la violenza sulle donne con Abuse is not Love

YSL Beauty si batte contro la violenza sulle donne con Abuse is not Love

3 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali