
Era stato restituito da poco agli eredi di Julius e Camilla Priester, ma ora un’opera capolavoro di El Greco finisce all’asta a Londra agli inizi di dicembre. Si tratta di un quadro fatto in periodo giovanile da El Greco, che è lo pseudonimo di Domínikos Theotokópoulos, autore del Seicento. L’opera si intitola “Ritratto di gentiluomo” ed è stata realizzata nel 1570. Lo annuncia la casa d’aste precisando che il Ritratto di gentiluomo, realizzato nel 1570, è stato stimato tra 800mila e 1.200.000 sterline e sarà al centro di un’asta da Christie’s che si terrà il 7 dicembre a Londra.
Tra tutte le opere, questo capolavoro di El Greco era uno degli ultimi in possesso di mani private, ma tra i più conosciuti perchè uno dei primi quadri con cui venne conosciuto l’artista. Come hanno descritto l’opera gli esperti della casa d’aste, il capolavoro di El Greco è di “quella intensità senza compromessi che avrebbe definito l’idioma rivoluzionario del maestro, assicurando la sua reputazione come uno dei grandi visionari dell’arte moderna”.
L’asta per il capolavoro di El Greco
Il “Ritratto di gentiluomo” sarà messo in vendita il 7 dicembre, insieme a un interno di chiesa trompe l’oeil molto raro di Emmanuel de Witte (stima 500.000-800.000 sterline) e a un ritratto del Maestro di Francoforte (stima 40.000-60.000 sterline). Da oggi fino all’11 novembre il capolavoro di El Greco sarà esposto da Christie’s a New York, poi ad Hong Kong dal 25 al 29 novembre e da Christie’s ad Amsterdam dal 1 al 3 novembre. L’asta invece, come mostra pre-vendita, a Londra ci sarà dal 3 al 7 dicembre.