
Dopo la sconfitta in casa contro l’Alessandria per 0-2, la Carrarese torna in campo sabato alle ore 15 contro il Grosseto. Gli apuani, dopo un ottimo inizio di campionato e 13 punti ottenuti, hanno interrotto una serie di sette risultati utili consecutivi proprio nella sfida della scorsa domenica. La squadra di Baldini deve quindi ripartire da Grosseto e da una vittoria che diventa obbligatoria dopo il terzo posto attuale guadagnato nelle prime otto partite. Fermarsi a pensare e rimuginare su una prestazione opaca e sulla prima sconfitta in campionato non è assolutamente possibile.
Carrarese, ecco da dove ripartire
Certamente da quelli che sono i punti forti di questa squadra è necessario ripartire. La squadra di Baldini non si è ancora mostrata come una squadra creativa offensivamente, ma ha affermato in campo sempre un buon equilibrio. Sette gol fatti e cinque subiti testimoniano le capacità difensive notevoli della Carrarese, ma la poca incisione in fase d’attacco. Tanti infatti i pareggi accumulati dagli apuani (ben quattro in 8 giornate), di cui due a reti bianche; le vittorie, quasi sempre di misura hanno però messo in luce un aspetto importante di questa squadra.
Il carattere della squadra toscana ha sempre dato quella spinta in più necessaria per ottenere il successo; un esempio è quello offerto dal match contro la Pistoiese, in cui con la partita bloccata sullo 0-0 a dieci minuti dal termine, i ragazzi di Baldini hanno trovato e mantenuto il vantaggio anche con l’uomo in meno. Allora contro il Grosseto è necessario confermarsi e ottenere il sorpasso in classifica. Il derby toscano sarà quello della maturità per gli apuani, che sperano di arrivare in vetta alla classifica superando i rivali biancorossi.
Francesco Ricapito
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELL’AUTORE
Seguici su Metropolitan Magazine