Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Sport Calcio

Pareggio e rimonta incredibile dell’Inter che supera 2-1 il Tottenham

by Redazione Metropolitan
18 Settembre 2018
in Calcio, Sport
Reading Time: 5 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Sei anni dopo, l’Inter torna a respirare profumo di Champions League. Messe alle spalle le difficoltà del match con il Parma, i nerazzurri vogliono i tre punti per iniziare con il piede giusto. Non sarà per nulla facile però superare gli inglesi, reduci anche loro da un’ultima gara non esaltante che ha rovinato lo splendido inizio di stagione. 

FORMAZIONI

INTER (4-2-3-1): Handanovic; Skriniar, Miranda, De Vrij, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi.    All. Luciano Spalletti

TOTTENHAM (4-2-3-1): Vorm; Aurier, Sanchez, Vertonghen, Davies; Dier Dembelé; Lamela, Eriksen, Son; Kane.    All. Mauricio Pochettino

PRECEDENTI

Gol e spettacolo. Esattamente quello che ci si aspetta dal match di stasera tra Inter e Tottenham. Quinto incontro europeo tra le due e due successi per parte finora, ma il dato significativo riguarda le reti. Basti pensare che nei quattro precedenti si è segnato ben 19 volte, vale a dire 4,75 reti di media a gara.

CRONACA

San Siro è a tinte nerazzurre. Il tappeto rosso della Champions League è steso, i cuori tesi ma emozionati di ben 62.500 sostenitori uniti questa sera per un unico scopo: avvolgere la propria squadra in un caldo abbraccio di voci e cori che intonano il famosissimo inno della Champions che tanto mancava alla Scala del Calcio.

Risultati immagini per coreografia we are back inter tottenham
La coreografia della Curva Nord interista – immagine di “Sportfair”

Una volta effettuati gli usuali check pre partita, il direttore Turpin sancisce l’inizio di gara. I primi 10′ servono ad entrambe le squadre per prendere le distanze e impostare la propria manovra, ma il primo tiro in porta parte però dai piedi di Eriksen al 13′: un paio di metri fuori dal limite dell’area parte una punizione velenosa del talento danese che impegna Handanovic sul secondo palo, ma il tiro viene respinto.

Gli Spurs tengono sotto torchio l’Inter, nonostante un buon pressing degli uomini di Spalletti che impedisce passaggi semplici ai londinesi, e con un contropiede di Son arriva il primo giallo del match, in questo caso per Skriniar. 

Risultati immagini per inter tottenham eriksen
Il volto del talento del Tottenham: Christian Eriksen – immagine fonte web

A 30′ dall’inizio del match si è visto poco o nulla, con un tiro in porta del Tottenham e una pressione consistente dell’Inter, ma arriva il momento per i nerazzurri di graffiare gli avversari proprio su pressing feroce del “ninja”: l’ex Roma non molla Vertonghen, mettendolo in difficoltà nel rinvio, la palla rimane sui piedi di Nainggolan che mette per Icardi e su respinta si avventa Brozovic, che calcia ma la palla termina a lato.

Occasione che va per i nerazzurri, occasione che viene per i londinesi che si ripropongono avanti al 37′: parte un assist perfettamente pennellato da Eriksen per Kane che compie uno stop a seguire geniale ma sul più bello si dimentica di calciare perché sbilanciato, gettando all’aria l’1-0. Dopo questo episodio la partita diventa più vivace e aggressiva, con Davinson Sanchez e Perisic che vengono ammoniti rispettivamente per aver tentato di bloccare le azioni avversarie, irregolarmente.

Risultati immagini per inter-tottenham champions league
Una lotta a centrocampo tra Dembelé e Nainggolan – immagine fonte web

La prima frazione di gioco termina con un sospiro di sollievo tirato dei padroni di casa che al 43′ riescono a sventare una minaccia serissima: Aurier scende dalla fascia destra e crossa basso per Kane che per questione di centimetri non ci arriva proprio a causa del tuffo tempestivo di Handanovic. Uno 0-0 che dice molto di questa prima parte: nerazzurri abbastanza sterili dal limite d’area in avanti, a differenza del Tottenham che ha avuto 2 occasioni nitide di passare in vantaggio.

Inizia il secondo tempo di Inter-Tottenham e i padroni di casa incassano l’1-0 fortunoso degli Spurs: Eriksen calcia in diagonale verso la porta del n.1 nerazzurro, parata, ma su respinta il danese conclude e trova la deviazione di Miranda che si trasforma in un lob a scendere che beffa l’Inter. Gli uomini di Spalletti però cercano di rispondere immediatamente allo svantaggio con Ivan Perisic: su ripartenza in un 4 contro 5 Politano rientra sul sinistro e crossa una bella palla per il croato che gira di testa, ma non abbastanza, con Vorm che fa suo il pallone.

Risultati immagini per inter-tottenham eriksen
E’ Eriksen a sbloccare il match – immagine di “CalcioMercato.com”

Il cronometro di gara segna il 64′, simbolo dei cambi tattici di entrambi gli allenatori che hanno necessità diverse: esce Son ed entra Lucas Moura per il Tottenham che ora come ora preferisce continuare a premere in avanti, mentre i padroni di casa sostituiscono Ivan Perisic per Candreva alla ricerca di una scossa per riprendere il punteggio.

Sforzi inutili dei nerazzurri che risentono delle ripartenze londinesi, con la difesa casalinga che balla molto: al 68′ Lucas Moura si fa subito sentire in area di rigore, viene fermato però da De Vrij ma la palla rimane lì e si getta Erik Lamela che però calcia addosso ad Handanovic. Non ripartendo più i padroni di casa si ritrovano tutti arroccati dietro in attesa della ripartenza, ma Lamela non è dello stesso parere: nuovamente l’ex Psg che supera Skriniar e serve il Coco che da posizione defilata calcia forte, centrando il portiere. 

Risultati immagini per inter-tottenham lamela
Erik Lamela scatenato – immagine fonte web

Forse l’Inter è peggio di prima a livello atletico, risentendo forse del forte pressing inziale, per questo mister Spalletti opera un’altra sostituzione: dentro Keita e fuori Matteo Politano. Al contempo Mauricio Pochettino risponde con l’uscita di Lamela e l’ingresso in campo di Winks.

Nell’ultimo quarto d’ora di partita è completo possesso palla del Tottenham che gestisce il risultato per poi far male all’Inter grazie alle percussioni palla al piede di un Lucas Moura scatenato, ma nel momento migliore degli avversari cambia l’inerzia della partita. L’Inter esce dall’oblio della disperazione con l’uomo imprescindibile, Mauro Icardi, all 85′: Asamoah sfila sulla sinistra e propone un cross un po’ arretrato sul quale si avventa come un rapace il capitano e con una coordinazione unica conclude al volo facendo terminare la palla dell’1-1 nell’angolino. 

La gioia del capitano dell’Inter Mauro Icardi – immagine di “SportNotizie24”

Dopo i cambi dei rispettivi allenatori che sostituiscono Nainggolan e Kane per Borja Valero e Rose, succede qualcosa di impensabile: l’Inter ribalta tutto da calcio d’angolo al 2′ di recupero concesso, con la spizzata di De Vrij che intelligentemente favorisce il compagno Vecino (come nella gara contro la Lazio che ha sancito l’ingresso in Champions). L’uomo determinante con la garra uruguaiana che riesce a mettere la propria firma nel suo primo incontro di Champions League, chiudendo 2-1 una partita pazzesca.

Risultati immagini per inter-tottenham 2-1 vecino
L’intesa tra Vecino e Spalletti – immagine di “CalcioMercato.com”

YVONNE ALESSANDRO

Related Posts

Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti
Calcio

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Italia Femminile, Andrea Soncin: “Spirito esemplare”
Calcio

Italia Femminile, Andrea Soncin: “È un risultato storico”

2 Dicembre 2023
Calciomercato Sudtirol, gli acquisti per puntare ai playoff
Calcio

Sudtirol-Como, Serie B: ospiti a caccia del terzo posto, probabili formazioni e diretta tv

2 Dicembre 2023
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”
Gossip e Tv

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023

Nata dall'amore fra Giuseppe Cappellano e Rosanna Fratello, Guendalina Cappellano e l'unica figlia dell'artista. Recentemente ha avuto un bambino, Alessandro...

Read more
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali