Gossip e Tv

Chi è Gaetano Pecoraro? L’inviato delle Iene

Gaetano Pecoraro è un inviato del programma “Le Iene” in onda su Italia1. Trasmissione televisiva che si occupa principalmente di inchiesta, di cui lui è molto appassionato da sempre.

Gaetano si è costantemente occupato di servizi molto impegnativi, riguardante temi molto scottanti e di spessore, come politica, società, abusi, malasanità e mafia. Ma conosciamolo meglio nel dettaglio.

Gaetano Pecoraro: Biografia

Gaetano Pecoraro ha 36 anni, nasce a Palermo nel 1984. Dopo essersi laureato in Storia Contemporanea nel 2007, inizia la sua carriera giornalistica da molto giovane. All’età di vent’anni per le strade di Partinico e Corleone in Sicilia, sua terra natia, nella piccola emittente televisiva antimafia “Telejato”. Dove si occupava di criminalità organizzata scoprendo piano piano l’amore per il giornalismo. All’età di 23 anni incomincia la frequentazione alla Iulm di Milano.

Verso i 25 anni inizia a collaborare con “Il Fatto Quotidiano” occupandosi di servizi giudiziari e politici. Nel 2010 dopo una piccola esperienza nel programma televisivo Exit in onda su La7, passa alla sua vera e propria passione, l’inchiesta televisiva.

I primi passi da inviato arrivano nella trasmissione di Gianluigi Nuzzi, “Gli intoccabili“. Qui le sue inchieste riguardavano politica, Vaticano e vatileaks. Nel 2011 comincia a lavorare a Piazzapulita, con Corrado Formigli e Alessandro Sortino. Occupandosi sempre di inchieste su politica, sprechi, criminalità organizzata, ambiente e immigrazione. Nel 2015 diventa a tutti gli effetti una “iena” nella trasmissione delle Iene di Davide Parenti, grazie ai suoi numerosi servizi di inchiesta, denunciando sempre situazioni poco chiare e corruzione.

Vita privata e riconoscimenti

Non si hanno molte notizie sulla sua vita privata, senonché sia molto legato alla sua famiglia e alla sua compagna Marilù Palmieri, postando molto frequentemente foto di scorci di vita familiare con suo figlio, di nome Pepe. Come possiamo constatare da i suoi profili Instagram e Facebook. Sappiamo anche che ama molto il rugby, che è il suo sport preferito, si diletta anche a suonare la chitarra e parla due lingue, l’inglese e in francese.

Durante il corso della sua carriera grazie all’egregia creazioni di inchieste e servizi di spicco su temi rilevanti, gli sono stati conferiti diversi riconoscimenti. Nel 2012 ha vinto il premio “Mario Francese“. Nel 2016 il premio “Franco Giustolisi” e nel 2017 il premio internazionale “L’anello debole” assegnato dalla “Comunità di Capodarco“.

Massimiliano Gulino

Seguici su

Facebook

Metropolitan Gossip

Instagram

Twitter

Pulsante per tornare all'inizio