
Cosa sappiamo circa la biografia di Sofia Cerio? La giovane è del 2005 (non siamo in grado di dirvi la data e il luogo di nascita) e ha dunque 15 anni. Purtroppo non conosciamo nulla per quel che riguarda la sua altezza e peso.
Sofia Cerio è di Pesaro, ma attualmente vive in Francia dove frequenta una scuola europea. Sofia parla ben quattro lingue e tra l’altro è traduttrice del parlamento europeo. Insomma davvero niente male. Le informazioni al momento sono piuttosto scarse, ma nonostante questo non mancano delle curiosità che la riguardano.
La giovane studentessa vive in Francia insieme alla sua mamma (ex ballerina di origini argentine) e al compagno di quest’ultima.
Sofia Cerio ha degli ottimi voti a scuola e ha l’aria di essere una ragazza con la testa sulle spalle e vogliosa di dimostrare il suo valore. È molto schietta e se qualcosa non le piace, non ha problemi a dirlo ad alta voce.
Ha tante passioni. È amante dell’arte in generale, ma in particolar modo della musica. Suona la chitarra da quando è una bambina e ancora oggi coltiva questo grande amore. Amore che sembra aver ereditato dalla madre.
Con inizio il 27 ottobre 2020, Il Collegio 5 torna a fare compagnia ai telespettatori. Fa parte dei 21 collegiali di questa edizione anche Sofia Cerio. Come tutti gli altri protagonisti di questa edizione, anche lei si è presentata in una clip. Ecco cosa ha raccontato ai microfoni di Rai 2:
“Mi chiamo Sofia, ho 15 anni e parlo l’italiano, lo spagnolo, l’inglese, il francese e il tedesco. Una cosa è certa: so bene come farmi capire. Sono una persona molto determinata e perfezionista. A scuola ho la media del nove. A me studiare mi viene molto facile. Adoro suonare la chitarra, infatti è una passione che coltivo sin da quando sono piccola. Sarà che mia mamma è argentina e abbiamo la musica nelle vene”.
Sono stati finalmente annunciati i 21 alunni di questa edizione de Il Collegio 5. Una stagione insolita rispetto alle precedenti, proprio a causa della pandemia da Coronavirus. Le selezioni si sono tenute a giugno 2020 2 solo alcuni mesi dopo (ad ottobre) abbiamo modo di vedere le puntate complete.
Nonostante questo, però, la squadra organizzativa del docu-reality, è riuscita ad organizzare e concludere le riprese nel rispetto di tutte le norme previste dal Governo.