
L’esistenza di Totò è stata particolare anche per certe vicende familiari singolari con tre figli e diverse donne; Antonio Vincenzo Stefano Clemente, è nato da Anna Clemente e Giuseppe de Curtis, malgrado successivamente fu adottato dal marchese Francesco Maria Gagliardi Focas di Tertiveri, nel 1933.
Totò ebbe nell’arco della sua esistenza diverse storie con diverse donne, tuttavia quella più importante è stata probabilmente la relazione con Liliana Castagnola, cantante di cui si innamorò inizialmente tramite una fotografia di lei vestita in abiti di scena. La liaison fra loro fu molto burrascosa tanto che, in seguito litigi e incomprensioni varie, Liliana giunse a suicidarsi; l’evento segnò moltissimo Totò, che per ricordare la donna, chiamò sua figlia appunto con il suo nome: Liliana.
Appunto, in seguito alla Castagnola ci furono le nozze con Diana Bandini Rogliani, la mamma di sua figlia Liliana; l’unione matrimoniale successivamente però naufragò per via dei ripetuti tradimenti del “principe della risata”, con la Bandini Rogliani che decise di divorziare da lui.

Le relazioni di Antonio De Curtis non sono però finite qui: l’uomo ha avuto pure un’importante relazione, assieme a Franca Fialdini, parecchio più giovane rispetto a lui; era il ’54 quando nacque Massenzio, il loro primo dei figli di Totò, che sfortunatamente morì dopo poche ore di vita. Tale tragico avvenimento segnò di nuovo la vita dell’attore, anche se il rapporto con Franca proseguì tra incertezze varie fino alla scomparsa dell’attore campano, datata 1967.
Appunto le ultime frasi pronunciate da Antonio De Curtis furono per la compagna Franca; recentemente, invece, a 89 anni d’età, è sfortunatamente scomparsa sua figlia Liliana, pure lei attrice e autrice, come il padre, del quale aveva seguito fedelmente le orme