Chi sono i genitori di Elettra Lamborghini: “Siamo orgogliosi di lei, anche se ci ha dato preoccupazioni”

Foto dell'autore

Di Redazione Gossip

I genitori di Elettra Lamborghini hanno avuto cinque figli: Ferruccio, Ginevra, Lucrezia, Elettra e Flaminia. 

Una figlia che ha dato non poche preoccupazioni ma di cui andare fieri visto il percorso che ha fatto negli anni.  il riassunto di ciò che Antonio “Tonino” Lamborghini, padre di Elettra ha fatto della figlia in un’intervista al settimanale F. Un’intervista in cui viene raccontato in che modo l’erede di uno dei marchi automobilistici più importanti al mondo abbia scelto di distaccarsene e guardare in tutt’altra direzione, andando anche contro il volere del padre e della famiglia, ma riuscendo, con impegno costante non solo ad avere successo ma anche a convincere i genitori di aver fatto le scelte giuste

I genitori miliardari di Elettra Lamborghini

Luisa Peterlongo ha definito sua figlia, Elettra Lamborghini, come ‘un’anima pura”. Dal suo punto di vista, l’etichetta che i media hanno cucito addosso alla sua terzogenita non è veritiera e dietro l’apparenza c’è tutt’altro che una ragazza ricca di eccessi. “L’immagine sopra le righe di mia figlia che voi vedete sui social o in televisione non corrisponde alla sua anima pura”, ha spiegato Luisa Peterlongo in un’intervista concessa a Gente. “Elettra odia le maldicenze, ha un forte senso di giustizia, è un’anima pura”. Un rapporto, quello che le lega ricco di amore e comprensione, che negli anni si è concretizzato con una serie di gesti molto importanti: “La accompagnai anche farsi fare il suo primo tatuaggio – ha ricordato la Peterlongo – Poi ne sono arrivati altri, come il manto di leopardo sulla spalla e sul gluteo”.

“In passato non nascondo che mia figlia mi ha dato preoccupazioni” dice Lamborghini specificando come, però, cercare di limitarla sarebbe stato controproducente perché “sin da piccola era tosta, non faceva capricci ma sapeva perfettamente quel che voleva”. E quello che voleva era diventare nota al di là dell’attività di famiglia, anche perché, come ammette anche il padre, non era mai stata una cima. La voglia di palco è arrivata subito, con i primi spettacoli fatti con le sorelle, ma ciò che emerge dal racconto è quello di una Elettra che è sempre stata molto tranquilla, nonostante ciò, però, la scelta della notorietà non viene presa benissimo: “Eravamo tutti contrariati, ma non c’era nulla da fare: Elettra stava al computer tutto il giorno, studiava il personaggio che voleva diventare, cercava i contatti con i manager”. Poi quella che si pensava fosse una fase passeggera è diventata una carriera nonostante avesse tutta la famiglia contro come sottolinea il padre, anche per mettere l’accento sulla volontà della figlia.