Politica

Chiara Colosimo eletta presidente Antimafia: l’opposizione abbandona l’Aula della Commissione

Chiara Colosimo è la nuova presidente dell’Antimafia: eletta col solo voto della maggioranza in quanto le opposizioni hanno abbandonato l’Aula della Commissione.

Chiara Colosimo è la nuova presidente dell’Antimafia eletta col solo voto di maggioranza

Chiara Colosimo

La candidata di Fratelli D’Italia Chiara Colosimo è il nuovo presidente dell’Antimafia, eletta col solo voto di maggioranza.  Pd, M5s e Alleanza Verdi-Sinistra contrari. Le critiche a Chiara Colosimo si sono susseguite dopo la messa in onda della trasmissione “Report”; quest’ultima, infatti, ha indicato una possibile vicinanza della candidata di Fratelli D’Italia a Luigi Ciavardini, ex estremista dei Nar condannato a 30 anni per la strage di Bologna, a 13 per l’omicidio di Francesco Evangelista e a 10 anni per l’omicidio del giudice Mario Amato. Non solo, a tale indicazione avevano aderito anche le famiglie delle vittime di mafia asserendo, riferendosi alle forze politiche, di non votarla. Intanto, alcuni esponenti di Fratelli D’Italia hanno affermato in merito alla foto fatta vedere da ”Report”:

“Si sta parlando di un evento di tanti anni fa al quale avevano partecipato anche altri politici, c’erano tantissime persone, perché solo lei deve essere presa di mira?”

La deputata Chiara Colosimo ha subito smentito , tempestivamente, la sua amicizia con Luigi Ciaverdini precisando:

“Ho semplicemente espletato, nelle mie funzioni di consigliere regionale, quello che mi era concesso e che era anche dovuto e cioè incontrare anche persone che sono state o sono detenute.

Conosco il presunto Ciavardini, esattamente come lo conoscono moltissimi altri eletti di altre appartenenze politiche, poiché lui è in un’associazione che si occupa, come da articolo 27 della Costituzione, del reinserimento di altri detenuti nel momento in cui hanno scontato le loro pene.

Nella mia vita hanno sempre parlato i fatti e le battaglie che ho condotto sin qui. Con il profondo rispetto che devo ai familiari delle vittime, li invito qui. Questa è casa loro, possono venire qui quando vogliono e indicare loro le priorità”.

La nuova presidente Antimafia ha poi aggiunto:

“Dobbiamo dare una risposta ai più giovani perché l’arresto di Messina Denaro non è stato solo uno straordinario colpo inferto alla criminalità mafiosa. […] la criminalità non è ancora sconfitta; e il nostro obiettivo deve essere questo”.

 I commenti dell’opposizione

Walter Verini, capogruppo del Pd in Commissione, dichiara:

”L’elezione di Chiara Colosimo rappresenta uno schiaffo che la Commissione e questo paese non meritavano. Hanno dimostrato sordità e chiusura, e con questa presidenza la Commissione parte azzoppata e poco legittimata”. 

 Il vicepresidente della Commissione Antimafia Federico Cafiero De Raho (M5s) ha asserito:

“Il compito dell’Antimafia è capire come si sono mosse e come si muovono le mafie, se ci sono state alleanze anche nelle istituzioni e con uomini delle istituzioni; far luce su tutto ciò su cui la Comissione ha il dovere di svolgere gli approfondimenti necessari. E’ evidente che il nostro atteggiamento oggi di allontanarci durante l’elezione del presidente è stato dimostrativo del nostro orientamento: noi stiamo con i familiari delle vittime di mafia […].”

Seguici su Google News

Photo Credits – lastampa.it

Adv
Pulsante per tornare all'inizio