Allo stadio Marcantonio Bentegodi è in programma Chievo-Empoli, prima partita del primo turno dei playoff di Serie B. Chi vince affronta lo Spezia in semifinale. Le due squadre, appena retrocesse dalla Serie A, sono tra le favorite per il salto di categoria.
Aglietti punta al bis
Il Chievo arriva a giocarsi i playoff sull’onda dell’entusiasmo per le 3 vittorie consecutive nelle ultime 3 giornate di campionato. La squadra gialloblù si affida a mister Alfredo Aglietti, reduce dalla vittoriosa esperienza con il Verona dello scorso campionato. Aglietti arrivò sulla panchina del Verona a due giornate dalla fine del campionato con la squadra fuori dai playoff e riuscì nell’impresa di qualificarsi agli spareggi e poi di vincerli dopo la clamorosa rimonta in finale contro il Cittadella.
Alfredo Aglietti toscano di nascita, è anche il grande ex della sfida. Nella stagione 2011-2012 riuscì a salvare l’Empoli dalla retrocessione in Lega Pro nella doppia sfida dei playout contro il Vicenza. Fu il primo grande traguardo raggiunto nella sua ancora breve carriera di allenatore. Ora gli tocca dover eliminare proprio l’Empoli per tentare la seconda promozione in due anni e riportare subito il Chievo in massima serie.
Empoli, stagione travagliata ma la A è quasi un obbligo
L’Empoli, dopo una stagione travagliata, è riuscita a qualificarsi ai playoff grazie alla vittoria di Livorno nell’ultima giornata di campionato ma soprattutto a quella di Salerno due settimane prima. L’ultima partita casalinga del campionato contro il Cosenza, terminata con la sconfitta per 5-1, aveva di nuovo messo in discussione l’approdo ai playoff. Ma la vittoria all’ultima giornata contro il Livorno e alcuni risultati favorevoli sugli altri campi hanno permesso alla squadra toscana di potersi giocare il ritorno in massima serie attraverso gli spareggi.
Partita come una delle squadre favorite per la vittoria del campionato, la squadra di Bucchi prima e Muzzi dopo ha incontrato molte difficoltà ed è scivolata quasi in zona retrocessione. L’arrivo di Pasquale Marino però ha ridato compattezza alla squadra che grazie anche a qualche acquisto importante nel mercato di gennaio è riuscita a recuperare il gap dalla zona playoff.
Regolamento e precedenti
Le partite del primo turno dei playoff di Serie B si disputano in gara secca sul campo della miglior classificata. Chievo-Empoli si giocherà quindi allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari si disputeranno i tempi supplementari, se la partita termina in parità anche dopo i supplementari passa il turno la squadra di casa (e meglio posizionata in classifica) cioè il Chievo. L’Empoli ha quindi necessità di vincere la partita, con un pareggio sarà il Chievo ad affrontare lo Spezia in semifinale.
I precedenti della stagione regolamentare sono in perfetto equilibrio, allo stadio Bentegodi la partita è terminata 1-1 con reti di Dezi per l’Empoli e Djordjevic per il Chievo. Nella gara di ritorno al Castellani di Empoli ancora 1-1 con reti di Tutino per i toscani e Meggiorini per i veneti. Nella scorsa stagione in serie A la partita allo stadio Bentegodi è terminata invece 0-0. L’Empoli non vince a Verona contro il Chievo dalla stagione 1996-1997, da allora 5 vittorie per gli scaligeri e 7 pareggi.
Le probabili formazioni di Chievo-Empoli
Nel Chievo recupera Ceter mentre saranno assenti Giaccherini e Vaisanen. Pasquale Marino, le cui voci di mercato lo vedono vicino alla panchina della Spal per la prossima stagione, dovrà rinunciare a Gazzola. Torna Sierralta al centro della difesa. Confermato Antonelli sulla fascia sinistra.
Chievo (4-3-3): Semper; Dickmann, Leverbe, Rigione, Renzetti; Segre, Obi, Garritano; Ceter, Djordjevic, Vignato. All. Aglietti.
Empoli (4-3-3): Brignoli; Fiamozzi, Sierralta, Romagnoli, Antonelli; Frattesi, Henderson, Bandinelli; Ciciretti, Mancuso, Bajrami. All. Marino.
Dove vedere Chievo-Empoli
Chievo-Empoli sarà trasmessa in diretta ed esclusiva sull’app e piattaforma streaming DAZN. Calcio d’inizio alle ore 21:00.
Seguici su Facebook!