Christoph Waltz, “Django Unchained” e l’eccentrico dottor Schultz

Foto dell'autore

Di Stefano Delle Cave

Stasera Rai Movie ripropone il film di Quentin Tarantino “Django Unchained”. Tra gli interpreti di questo film figura Christoph Waltz nel ruolo del dottor Schultz. Un ruolo per cui Waltz ha vinto nuovamente l’Oscar dopo “Bastardi senza gloria sempre diretto da Tarantino

“Il cinema di Tarantino è tutto nella sua sceneggiatura, anche le scene che appaiono più naturali sono in realtà studiate nei minimi dettagli…” continua “…succede tutto nella sua testa, poi butta giù velocemente i suoi pensieri. Io stesso fatico a stare al suo passo e personalmente ciò che più amo di lui è proprio la creatività della sua scrittura, dove è fondamentale ogni virgola”

Così Christoph Waltz ha parlato in un’intervista del suo lavoro con Tarantino. Proprio il grande regista americano ha portato il noto attore austriaco al successo affidandogli il ruolo dello spietato colonnello delle S.S. Landa in “Bastardi senza gloria”. Un personaggio che ha permesso a Waltz di costituire, come da lui stesso ammesso, una grande reputazione da villain a Hollywood. L’attore austriaco ha però dimostrato di poter essere tranquillamente anche altro in “Django Unchained”

Chrstoph Waltz e il dottor Schulz

Christoph Waltz in Django, fonte Momenti Salienti

Per convincerlo del suo ruolo in “Django Unchained” Tarantino disse a Christoph Waltz che avrebbe avuto la possibilità di mostrare tutto il suo talento recitativo e non solo quella di essere un ottimo antagonista. Waltz ha cosi costruito usando una delle sue armi migliori, come l’immaginazione, un personaggio comico talmente opposto a Landa. Il dottor Schultz è il perfetto mentore eccentrico che guida in maniera divertente Django nel suo viaggio dell’eroe.

Waltz recita genialmente creando una perfetta interazione comica grazie ai diversi contrasti tra i due personaggi. Un esperimento molto importante per chi come l’attore austriaco è soprattutto interessato a ruoli da cattivo. Spiega infatti in un’intervista:

“L’antagonista è infatti l’elemento drammatico che guida la storia, pertanto per me è il ruolo più eccitante in quanto, il cattivo, ha mille sfumature interpretative che lo rendono il personaggio più seducente.”,

Stefano Delle Cave