Ciclismo, Coppa Bernocchi 2022: chi la spunterà?

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Grande ciclismo di nuovo protagonista sulle strade lombarde con l’atteso ritorno della Coppa Bernocchi 2022, giunta alla sua 103esima edizione. La classica, come da tradizione, avrà partenza ed arrivo a Legnano, nella zona più settentrionale della provincia di Milano e costituisce il secondo atto del Trittico Lombardo 2022, iniziato giovedì scorso con la Coppa Agostoni e che si concluderà domani con la Tre Valli Varesine.

Favoriti e dettagli del percorso

Ciclismo, Milano-Sanremo
Credit Foto: pagina FB Milano Sanremo

I favoriti per la vittoria finale

Trattandosi di un tracciato molto ambito tra i corridori, la concorrenza sarà sicuramente agguerrita. Tra i nomi più attesi per la vittoria finale ci saranno i nostri Alberto Bettiol, Matteo Trentin ed Elia Viviani, ma bisogna anche citare il francese David Gaudu e l’olandese Bauke Mollema.

Il percorso

La partenza avrà luogo alle ore 11.00 da Legnano, per la precisione in largo Tosi. I corridori dovranno coprire una distanza di 190,7 km per giungere all’arrivo, che sarà collocato sempre a Legnano ma in Viale Toselli, concludendo dunque un circuito. Dopo una prima parte lineare che attraverserà San Giorgio su Legnano, Parabiago, Nerviano, San Vittore Olona, Cerro Maggiore e Busto Arsizio, ci sarà il tradizionale circuito della Valle Olona, 16,7 km da ripetere sette volte. Ci attenderà dunque per ben sette volte il Morazzone, che da tradizione della Coppa Bernocchi è la salita simbolo, con pendenza media al 7,1% e punte fino al 14% di pendenza massima nel tratto più aspro. Si tornerà infine verso Legnano attraversando Gorla Minore, caratterizzato da un tratto finale molto veloce e dinamico.

Gabriele Viespoli

(Credit Foto: pagina FB Milano Sanremo)

Seguici su Google News