Attimi di paura ieri pomeriggio in Cina, a Shenzhen, dove un grattacielo ha iniziato a oscillare improvvisamente e in assenza di terremoto. Il grattacielo costruito nel 2000 è situato nel quartiere Futian della metropoli di Guangdong.
La struttura è alta 356 metri ed è la 72esima al mondo per altezza. Completata all’inzio del nuovo millennio, la torre si trova nel quartiere Futian e ospita un importante mercato dell’elettronica e vari uffici nel centro di una delle città cinesi in più rapida crescita. Gli standard di costruzione scadenti sono spesso imputabili alla corruzione di esponenti politici, come sottolineato dall’inchiesta sulla caduta dell’hotel quarantena avvenuta nel marzo 2020.
L’evacuazione e i controlli
Tutte le persone presenti nella struttura sono state fatte evacuare in pochi minuti dall’edificio e posto sotto sequestro. Un pool di esperti ingegneri sta procedendo con le verifiche del caso. Dopo un’ispezione preliminare alcune fonti hanno riferito di non aver trovato “crepe nel terreno che circonda l’edificio e nessun pezzo di muro esterno caduto o danneggiato“. Intanto spopola sui social il video (qui) che ritrae il grattacielo di Shenzhen mentre oscilla e su Twitter l’hashtag sul SEG Plaza ha raccolto oltre 780 milioni di visualizzazioni e centinaia di migliaia di commenti, con molti utenti preoccupati per gli standard di costruzione.
Seguici su Twitter
Giulia Moretti