
Una scatola nuova di zecca per Coco Rido Hot Edition. Non è un’espansione, è un gioco totalmente nuovo, con alternative “HOT” alla versione classica Coco Rido. Venite a scoprire in questa recensione i lati più piccanti del nuovo gioco distribuito da Asmodee.
Coco Rido Hot Edition: un’edizione piccante
Ho avuto l’occasione di ricevere una copia di Coco Rido Hot Edition e provarla personalmente. In questa recensione vi parlerò di questo gioco perfetto per una serata divertente con amici. Inutile dire che questo gioco non è adatto a moralisti, visto la quantità enorme di risposte ammiccanti, politically incorrect e colme di black humor.

Vi rinfreschiamo la memoria sulle sue origini
Coco Rido nasce grazie a Cards Against Humanity, party game per persone orribili (come è recitato dalla frase posta sulla scatola del gioco) che nel 2011 spopolò negli Stati Uniti grazie a un progetto Kickstarter di discreto successo. Il titolo fu creato da alcuni studenti di una scuola superiore dell’Illinois per passare il tempo in modo divertente durante una festa di capodanno.
Da allora ha spopolato in tutto il mondo ed è stato tradotto in varie lingue. Coco Rido è nato inizialmente online, per poi essere trasposto su carta nel 2017. La versione 2.0, di cui abbiamo parlato già in passato, aggiunge molte risposte ambigue all’edizione base, mentre la Hot Edition rende il gioco più spicy.
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Inutile dire che questo gioco non è propriamente adatto ai minorenni (e ai moralisti, visti i temi trattati). Come indicato sul lato della scatola dalla scritta +18 anni, Coco Rido Hot Edition è un party game che arricchisce l’edizione base con battute a sfondo sessuale.
Coco Rido Hot Edition: il gioco nel dettaglio
Cosa troviamo all’interno della scatola?
- Un foglietto d’istruzioni.
- 468 Carte Risposta.
- 132 Carte Domanda.
- 1.238.390 Combinazioni possibili
- 234 Ore di Risate
Come si gioca?
Il minimo consigliato è 3 giocatori, ma più si è, meglio è. Per praticità vi dico che 7-10 giocatori è il numero ideale. Le partite possono durare dai 30 minuti in su.
Il narratore pone la propria carta domanda agli altri giocatori. Le domande possono essere di vario genere e riguardare diversi ambiti. Del resto, domandare è lecito…
A questo punto gli altri giocatori devono scegliere dal proprio mazzo la carta risposta che meglio si addice alla domanda posta. E visto che, come si sa, rispondere è cortesia, non si dovrà badare al politically correct: anzi, più la risposta sarà divertente, volgare, scurrile o impietosa, più sarà facile vincere. Il primo giocatore che arriva a 5 punti (o di più se vorrete rendere la partita più longeva) vince. Non vi preoccupate, avrete a disposizione anche 12 carte risposta vuote, che potrete riempire con una risposta scritta da voi…perfetta per fare inside jokes con i vostri amici!

Coco Rido Hot Edition: commento personale
Personalmente il gioco passa a pieni voti, mi riporta al periodo Londinese che ho avuto, in cui passavo nottate a giocare a Cards Against Humanity con amici; fidatevi quando vi dico che uscivano risposte decisamente fuori luogo. Tra aperitivi, alcool e Coco Rido Hot Edition, le partite si faranno sempre più irriverenti, ammiccanti, spinte.
Vi lascio un esempio di come è andato uno dei miei round:
- Domanda: Sono andato AFK per …
- Risposte: Staccare la spina alla nonna per ricaricare il cellulare/Aprire un Only fans/Una step-sister incastrata nella lavatrice
Quale vi fa ridere di più? Decidete voi!
Vi invito caldamente a provare questo gioco, sperando usciranno altre versioni. Caldamente perché è la Hot Edition…
Angelo Roberto Di Mauro