
Com’è fatta la Ferrari F1 a 3 posti?
Nella giornata di ieri sul tracciato di proprietà della Scuderia Ferrari, la pista di Fiorano, il monegasco della Ferrari Charles Leclerc, ha provato la vettura Ferrari a 3 posti. Con lui sono saliti a bordo la giornalista sportiva italiana e conduttrice televisiva di Sky Sport Federica Masolin, l’ex pilota di F1 e adesso conduttore e opinionista su Sky sport Davide Valsecchi ed il pilota e fratello minore di Charles, Arthur Leclerc.
Le caratteristiche della Ferrari F1 a 3 posti
Sul circuito di Fiorano, durante la giornata di lunedì, il pilota della Ferrari, Charles Leclerc ha provato una vettura Ferrari di F1 a 3 posti. I passeggeri di spicco del monegasco sono stati il fratello Arthur, Federica Masolin e Davide Valsecchi.
La vettura, con sponsor Misson Winnow, è in grado di accelerare fino a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge i 300 km/h in appena 13 secondi. Per quanto riguarda il telaio è di base preso da una vettura di Formula 1, in questo caso di una F2002 653, la vettura utilizza un motore da 800 CV a 17.000 giri al minuto. E’ lunga circa 5 metri e larga 1,8 metri; pesa circa 845 chili e può contenere circa 50 litri di carburante.
Beyond The Race: GP Eifel 2020 – Si riscrive la storia
Non perdetevi la puntata di Beyond The Race dedicata al GP dell’Eifel 2020 e al nuovo capitolo di storia che Lewis Hamilton sta scrivendo.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
? GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
Mara Romano