Como-Parma chiude oggi alle 20.30 al “Sinigaglia”, la 14a giornata del campionato di Serie B 21-22. Le due formazioni sono separate in classifica da 2 punti ed entrambe puntano a muovere la loro classifica, per allontanarsi dalli posti che vorrebbero dire playout. Ecco cosa c’è da sapere sulla sfida.
Statistiche e curiosità di Como-Parma
La squadra di Gattuso, 12a in classifica con 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi, 4 sconfitte), dopo un ottimo trittico di vittorie (Pordenone, Ternana, Perugia), domenica scorsa è stata fermata in trasferta dal Monza. I brianzoli si sono assicurati infatti la vittoria, con il punteggio di 3-2, in virtù delle reti firmate da Dany Motta (doppietta) e Machin, nei confronti delle quali poco hanno potuto le segnature di Bellemo e Vignali. Il Como in casa ha raccolto 10 punti, derivanti da 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Il Parma, invece, è reduce dal pareggio interno contro il Cosenza. A decidere l’1-1 finale, le reti messe a referto da Juric per gli emiliani e Tiritiello per i rossoblu. Nelle tre gare precedenti la squadra di Iachini ha fatto registrare due vittorie (Cittadella, LR Vicenza) e una pesante sconfitta in trasferta, nella quale il Lecce ha prevalso con il risultato di 4-0. In classifica, dunque, anche in virtù di questi risultati, la squadra di Iachini si presenta con 17 punti (4 vittorie, 5 pareggi, 4 sconfitte). Otto di questi punti, sono arrivati nelle precedenti 7 trasferte, chiuse con 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
Precedenti e pronostici di Como-Parma
Como-Parma si è giocata nel campionato di Serie B già in 15 occasioni. Mentre il Como si è assicurato 8 vittorie, al Parma ne hanno festeggiate 4. Tre, invece, i pareggi. L’ultima volta che le due compagini si sono scontrate in riva al lago (Serie A, 9 febbraio 2003), il match è terminato con un pari per 2-2. Lo scontro tra i due allenatori è nuovo, ma in carriera Iachini ha vinto contro i lariani già in 2 occasioni su 3, mentre Gattuso, nell’unica occasione che ha avuto a che fare con i gialloblu, è uscito vittorioso. Le quote definite dai bookmakers, sottolineano l’equilibrio di questa gara. Il successo dei padroni di casa, infatti, si attesta sul 2.45, mentre quello degli ospiti è fissato a 2.85. Il pareggio, infine, fa salire il moltiplicatore a 3.30.
Le probabili formazioni della gara
Como (4-4-2): Facchin; Vignali, Scaglia, Solini, Cagnano; Iovine, Bellemo, Arrigoni, Chajia; Gliozzi, La Gumina. All.: G. Gattuso
Parma (3-4-1-2): Buffon; Osorio, Danilo, Cobbaut; Delprato, Schiattarella, Juric, Busi; Vazquez; Inglese, Tutino. All.: G. Iachini
Arbitro: Massa Assistenti: Zingarelli-Rossi M. Quarto ufficiale: Gualtieri VAR: Dionisi AVAR: Baccini
Dove vedere la partita in TV
Como-Parma potrà essere seguita in diretta TV sui canali SKY e in streaming sulla piattaforma di DAZN, SkyGo e NowTV, in entrambi i casi è necessario un abbonamento o l’acquisto dell’evento.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Como1907)
Link foto: https://www.facebook.com/photo/?fbid=569629637334069&set=a.487212955575738