Venezia-Inter al “Penzo” nella 14a giornata del campionato di Serie A 21-22, vede vincere per la nona volta in questo campionato la squadra di Inzaghi, che si conferma in terza posizione. Decisiva la rete di Calhanoglu e quella di Lautaro Martinez allo scadere su rigore. Ecco cosa è successo nella gara.
Il primo tempo di Venezia-Inter
La squadra di Inzaghi comincia bene e al 5′ si fa pericolosa su un rimpallo generato da Caldara e Busio, che Romero riesce comunque a neutralizzare.
Cinque minuti più Calhanoglu si fa respingere un tiro dalla difesa avversaria, mentre Brozovic poco dopo, si vede parare dal portiere avversario un suo destro. Non è fortunato neanche Dzeko al 14′ minuto, con Romero ancora pronto a dire ‘no’.
Al 21′ invece, l’Inter si fa vedere in avanti con Skriniar, che di testa, dopo un corner battuto da Dimarco, manca di non molto la porta veneziana. Nove minuti più tardi Dimarco cambia gioco, Perisic prova a sfruttare il pallone per portare i suoi in vantaggio, ma il portiere del Venezia è attento e ben piazzato per fermare la sfera.
È invece il 34′ quando Calhanoglu chiude in modo vincente, una percussione offensiva operata dai nerazzurri, piuttosto ispirati in questa serata. Tre minuti dopo l’Inter potrebbe raddoppiare con Perisic, che di testa manda di poco il pallone a lato.
Il Venezia, invece, alza la testa al 39′ e con un bel sinistro di Aramu da fuori area, costringe Handanovic al colpo di reni per deviare il cuoio in angolo. L’ultima emozione del primo segmento di gara di Venezia-Inter, è dato da una conclusione di Dimarco, che l’opposizione di Romero neutralizza ancora.
Il secondo tempo
I padroni di casa scendono in campo nella ripresa con un piglio diverso e al 48′ con Aramu, vanno vicini al pareggio. Al 54′, tuttavia, Dzeko torna a chiamare in causa Romero, sempre sicuro nel bloccare il pallone.
Un’altra palla gol l’Inter la ottiene con Darmian, il cui tiro a rete dal limite dell’area veneziana al 60′, trova la deviazione in corner della difesa di casa.
Da quest’angolo, nasce la conclusione di Skriniar che costringe al salvataggio sulla linea di Haps. Alto sulla traversa, invece, il colpo di Brozovic operato dalla media distanza.
Il duello Romero-Dzeko si ravviva al 69′, con l’attaccante nerazzurro contrastato efficacemente dal portiere del Venezia in uscita. Di lì a poco Darmian è costretto a uscire per un problema all’inguine, al suo posto dentro Dumfries.
Il Venezia, intanto, crea qualche apprensione alla difesa nerazzurra con Johnsen da poco in campo, ma la sua battuta a rete da buona posizione, finisce deviata in corner dalla difesa avversaria.
Anche Tessmann ha un’occasione per entrare nel tabellino dei marcatori al 75′, ma il pallone si alza troppo e finisce in curva. Quattro minuti dopo è la volta di Barella, il cui destro da fuoria area, viene deviato in corner da Caldara.
Con il Venezia sbilanciato in avanti alla ricerca del pareggio, l’Inter all’84’ va vicino al raddoppio con Dimarco, al quale gli si oppone bene Romero, che allo stesso modo, poco dopo, chiude la porta anche a Lautaro Martinez.
Proprio il numero 10 nerazzurro realizza allo scadere il rigore concesso per un tocco di mano di Haps, per il definitivo 2-0.
La vittoria conferma l’Inter in terza posizione a 31 punti, mentre il Venezia rimane fermo a 15 punti, in 15a posizione.
Il tabellino di Venezia-Inter
Marcatori: 34′ Calhanoglu (I), 90’+5′ Lautaro Martinez rig. (I)
Venezia (4-3-2-1): Romero; Mazzocchi (62′ Johnsen), Caldara, Ceccaroni, Haps; Ampadu (85′ Crnigoj), Vacca (Tessmann), Busio; Aramu (71′ Henry), Kiyine; Okereke (84′ Forte). A disp.: Lezzerini, Molinaro, Sigurdsson, Modolo, Heymans, Svoboda, Peretz. All.: P. Zanetti
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Bastoni, Dimarco; Darmian (72′ Dumfries), Barella (81′ Gagliardini), Brozovic, Calhanoglu (58′ Vecino), Perisic (82′ D’Ambrosio); Dzeko, Correa (57′ Lautaro Martinez). A disp.: Cordaz, Radu, Sensi, Ranocchia, Satriano. All.: S. Inzaghi
Arbitro: L. Marinelli Ammoniti: Aramu (V), Zanetti (V), Haps (V)
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Il calcio di Metropolitan
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia
(Photo credit: Inter)
Link foto: https://www.facebook.com/Inter/photos/a.148637201853094/4978539888862777/