Como-Piacenza è la partita che, stasera alle ore 21, chiude il programma di questa 13a giornata di Serie C. Allo Stadio Sinigaglia va in scena una sfida tra due squadre che stanno attraversando momenti diametralmente opposti e, proprio per questo, sono punti pesanti quelli in palio stasera. Il Como, in caso di vittoria, si potrebbe avvicinare ai primissimi posti in classifica, dopo i passi falsi di Lecco e Pro Vercelli. Il Piacenza ha disperatamente bisogno di punti per prendere una boccata d’ossigeno, soprattutto dopo la vittoria dell’Olbia, tra le dirette rivali per la salvezza.
Il momento del Como
Il Como fin qui ha giocato 11 partite, due in meno del capolista Renate, e ha collezionato 20 punti. I ragazzi di Banchini arrivano da tre risultati utili consecutivi (due vittorie e un pareggio) e cercheranno di ritrovare i tre punti sfumati, nello scorso turno, contro l’Olbia. Contro i sardi la partita si è chiusa sul risultato di 2-2, ma i lombardi hanno giocato in dieci per tutto il secondo tempo a causa dell’espulsione di Agyakwa. Le reti dei lariani sono state messe a segno da Terrani e Iovine. In settimana mister Banchini ha ribadito che, contro il Piacenza, bisogna assolutamente vincere:“Anche loro hanno giocato mercoledì e anche loro hanno avuto dei casi Covid anche se non in maniera massiccia come noi. Ma sono elementi ormai con cui dobbiamo fare i conti, fanno parte di questo campionato. Cercavamo continuità di risultati dopo due vittorie consecutive, con l’Olbia abbiamo pareggiato e dunque è normale che lunedì l’obiettivo debba essere la vittoria”.
Il momento del Piacenza
Il Piacenza sta attraversando un periodo davvero negativo, questo senza ombra di dubbio. I biancorossi sono reduci da tre sconfitte consecutive, ma la cosa che preoccupa sono le zero reti messe a segno nelle ultime tre gare. Bisogna dire però, in parziale discolpa di mister Manzo, che nell’ultimo periodo la squadra è stata ridotta all’osso dalle positività al Covid. Per intenderci, nell’ultima gara contro la Giana Erminio, erano quattordici i giocatori indisponibili perché positivi. Nella trasferta di Gorgonzola, appunto, gli emiliani sono usciti sconfitti per due reti a zero. Una partita che il Piacenza, nonostante le assenze e l’uomo in meno (espulso Pedone nel primo tempo), ha provato a raddrizzare, evidenziando però la propria sterilità offensiva. I giocatori di maggiore esperienza, come Corrradi e Maritato, faticano ancora a trascinare la squadra e a diventarne i leader. La vittoria dell’Olbia di ieri, 2-1 sulla Juventus U23, obbliga i piacentini a cercare punti importanti per non restare attardati nella lotta salvezza.
Precedenti e curiosità
Gli ultimi precedenti tra Como e Piacenza risalgono alla stagione 2016/2017 con entrambe le squadre nel girone A della Lega Pro. In campionato il Piacenza si impose sia all’andata che al ritorno, rispettivamente per 3-1 e per 1-2. Le due squadre, nella stessa stagione, si affrontarono anche ai playoff e, anche in quella occasione, furono i biancorossi a imporsi per 2-1 sui lariani. Serata particolare per Bertoncini, Terrani e Ferrari che, nella stagione 2018/2019, sfiorarono la Serie B con il Piacenza e che stasera vestiranno la maglia del Como.
Il pre-gara di Como-Piacenza
Il Como ha recuperato ormai tutti gli effettivi dopo i molti casi di Covid delle scorse settimane. Dovrebbe rientrare l’ex Bertoncini dopo due giornate di riposo, mentre fermo per squalifica Agyakwa. In casa Piacenza si recuperano Visconti, Maio, Palma, D’Iglio e Babbi, ma difficilmente partiranno dal primo minuto. Assenti per squalifica Simonetti e Pedone.
Le probabili formazioni di Como-Piacenza
COMO (4-4-2) Facchin; Iovine, Bertoncini, Solini, Magrini; Terrani, H’Maidat, Bellemo, Gatto; Ferrari, Rosseti. (Zanotti, Crescenzi, Bovolon, Foulds, De Nuzzo, Arrigoni, Celeghin, Cicconi, Gabrielloni, Walker). All. Banchini
PIACENZA (4-3-1-2) Libertazzi; Losa, Battistini, Bruzzone, Renolfi; Ballarini, Corbari, Galazzi; Corradi; Maritato, Ghisleni. (Stucchi, Martimbianco, Visconti, Lamesta, Casali, D’Iglio, Babbi, Maio, Palma, Heatley, Siani). All. Manzo
Como-Piacenza sarà diretta dal signor Luigi Carella di Bari, coadiuvato dagli assistenti Lucia Abruzzese di Foggia e Ciro Di Maio di Molfetta. Quarto uomo sarà il signor Enrico Maggio di Lodi.
Come vedere Como-Piacenza
La sfida Como-Piacenza (ore 21) sarà visibile in chiaro sul canale Rai Sport (57 HD e 58 del digitale terrestre). Sarà possibile vederla anche in diretta streaming gratuita mediante Eleven Sports (canale Youtube, pagina Facebook e Live Now).
Autore: Fabrizio Maffei