Comprare in modo sicuro follower e like sui social media è possibile ed è anche una strategia usata da molte persone famose. La domanda, però, è lecita: il gioco vale la candela?
Si tratta, probabilmente, di uno dei segreti di marketing più appetitosi al mondo. Acquistare follower e like sui social media, però, è un’attività redditizia che è stata utilizzata da una vasta gamma di personaggi pubblici e organizzazioni: stiamo parlando, ad esempio, di vip e brand popolari come Kim Kardashian, Newt Gingrich, Lady Gaga, Sean Combs, Pepsi, Mercedes-Benz e persino il presidente Obama. Ognuna di queste entità è stata colta in flagrante, ha seguaci falsi o inattivi.
Se individui e marchi affermati acquistano follower, allora come possono esimersi i blogger, gli imprenditori e i proprietari di piccole imprese che sono sconosciuti, poiché si trovano ancora soltanto all’inizio della loro carriera.
Come afferma Dale Janee, un blogger di Los Angeles, su Racked, la tentazione di acquistare follower e like è comprensibile, soprattutto per i blogger alle prime armi. Tutti ci pensano ad un certo punto. Secondo Janee la pressione per ottenere il maggior numero possibile di follower e like è enorme. Difficile andare avanti senza cascarci.
Sebbene questi strumenti siano considerati addirittura “beceri” dalla grande maggioranza degli utenti, la triste verità è che può effettivamente funzionare se si desidera accumulare una grande quantità di follower e like in un breve periodo di tempo, motivo per cui in un business è fondamentale considerare questa opzione.
Tuttavia, bisogna chiederselo: il gioco vale la candela? Porta davvero dei benefici economici oggettivi spendere soldi per acquisire numeri elevati? Scopriamolo.
Acquistare follower e like sui social media: pro e contro a confronto
Forse molte persone neppure sapevano che si possono comprare i follower e i like che compaiono sulle nostre pagine social. La cosa non soltanto è possibile, ma è molto facile da realizzare: basta rivolgersi ai servizi professionali come quelli di Unica Web Studio.
Se sei stato tentato ad acquistare follower e like sui social media, qui trovate i vantaggi e gli svantaggi di intraprendere questo tipo di percorso.
Tutti i Pro: I vantaggi di questa scelta sono veramente tanti. Prima di tutto dobbiamo considerare l’aspetto della credibilità e la reputazione di un libero professionista o di un’azienda. Sappiamo ormai molto bene quanto sia importante avere una reputazione e un’autorevolezza nel web, per non rischiare di essere delegittimati sia dai clienti che dalla concorrenza.
Tutto questo avviene spesso in maniera molto rapida e quindi bisogna intervenire in fretta. Avere un account aziendale o personale come libero professionista, sia su Instagram che su Facebook, con pochi like e poche interazioni sarà assolutamente deleterio e verrà visto in maniera negativa.
Inoltre, se ci si rivolge alle persone giuste, si potrà avere il servizio senza dover spendere tanti soldi e dover investire rischiando di non avere risultati. In sintesi vada come vada chi acquista follower e like sui social media non avrà niente da perdere, ma solo eventualmente da guadagnare per il proprio business.
Non bisogna dimenticare un altro aspetto importante:una persona che entra per caso, o tramite amicizie virtuali, in una pagina aziendale o di un libero professionista su Facebook o su Instagram, e nota che ci sono tanti like, sarà più predisposto a mettere anche il suo, perché penserà che una pagina molto seguita è sicuramente interessante. Questi sono solo alcuni dei motivi validi per fare questa scelta, anche se ci possono essere dei contro, dovuti soprattutto ad errori di chi acquista questo servizio.
Tutti i Contro: un primo effetto collaterale può essere legato al fatto che chi ha una pagina Fb con tanti like di persone che non partecipano alle discussioni e che non interagiscono, può venire criticato e l’account può risultare costruito.
Per evitare questo problema il titolare della pagina, o chi se ne occupa, dovrà essere bravo a coinvolgere tutti, con post, video e commenti interessanti, virali e coinvolgenti. Altro rischio di avere troppi like da persone poco interessate, è quello di avere una pagina con un pubblico che non è in target, a discapito della credibilità e della reputazione dell’azienda.
Il segreto è semplice: rivolgersi ad agenzie specializzate e farsi consigliare in merito.