Concorsi IoDanzo – Siete ballerini in attesa di emergere? Volete farvi notare da una giuria d’eccellenza e vincere importanti borse di studio? Questo è il momento di buttarvi e partecipare ai numerosi concorsi organizzati da Giulia Toselli e Diana Cardillo. Ad entrambe sarà affidata anche la Direzione Artistica dei concorsi, con il supporto organizzativo di Vento di Eventi ASD e del portale web iodanzo.com.
Perugia incontra la danza
Il Concorso Nazionale di Danza “Perugia Incontra La Danza” si terrà domenica 15 Marzo 2020 al Teatro Brecht di Perugia. Il Teatro recentemente inaugurato, che sorge nel quartiere di San Sisto, sarà la cornice perfetta per ospitare i danzatori partecipanti e la Giuria d’eccezione. A giudicare i partecipanti saranno infatti Luciano Cannito (coreografo e regista internazionale), Antonella Mandanici (direttore artistico di Stage Internazionali quali Lago di Garda, Winter Festival ed altri prestigiosi eventi coreutici), Laccio (coreografo e ballerino di fama mondiale e direttore artistico di Modulo Project) e Francesco Borelli (ballerino, docente e critico di danza, direttore del portale Dance Hall News).
I partecipanti potranno scegliere in quale disciplina esibirsi, tra Danza Classica e Repertorio, Danza di Carattere, Danza Moderna, Danza Contemporanea, Hip Hop e Danze Urbane. Non mancheranno poi le Borse di Studio consegnate dai giurati per i loro prestigiosi eventi e le targhe dedicate ai vincitori. Inoltre si potranno vincere Borse di Studio per masterclass internazionali con i migliori docenti del panorama coreutico attuale, offerte dai Partner del concorso.
Danzare Bergamo
Domenica 29 marzo 2020 si terrà il Concorso Nazionale “Danzare Bergamo”, al Teatro Serassi di Villa d’Almè (in provincia di Bergamo). Questa volta a giudicare i partecipanti saranno Kristina Grigorova (Prima Ballerina di prestigiose compagnie tra cui Teatro alla Scala, Aterballetto, Teatro dell’Opera di Roma, è Docente presso Opus Ballet); Roberta Ferrara (direttore artistico di Equilibrio Dinamico e coreografa internazionale per English National Ballet School, Korea Ballet House, Conservatorio Internacional de Ballet e Dança Annarella Sánchez); Jhonny Street (coreografo e ballerino internazionale, fondatore di Europehiphopmovement); Francesco Borelli (ballerino, docente e critico di danza, direttore del portale Dance Hall News).
Primavera Vien danzando
Il 25 aprile 2020 è in arrivo invece il concorso internazionale di danza “Primavera Vien Danzando”. Arrivato ormai alla sua quarta edizione, il concorso si svolgerà nella consueta e splendida location della Casa Del Teatro Ragazzi di Torino. Questa volta il concorso si trasformerà in una vera e propria giornata di danza che andrà al di là delle esibizioni in sè. Per gli iscritti che lo desiderano ci sarà infatti la possibilità di partecipare ad un’audizione direttamente in teatro con il maestro Dmitry Povolontsky. Questa selezione consentirà l’accesso diretto al Summer Intensive Bolshoi di Urbino, Firenze, Lugano e Mosca.
Il concorso proseguirà quindi con le esecuzioni delle categorie Kid (6-10 anni), Junior (11-14 anni) e Open (dai 15 anni in poi). Le discipline in gara saranno Danza Classica, Repertorio, Carattere, Danza Moderna, Danza Contemporanea, Hip Hop e Danze Urbane
Inoltre, date le numerose richieste, l’organizzazione ha deciso di creare la categoria “Laboratorio Coreografico” anche per gli over 30. La sezione è stata perciò suddivisa in due: dai 15 ai 30 anni e over 30.
La giuria sarà composta da Dmitry Povolotsky (Direttore di Russian Ballet International e di Summer Intensive Bolshoi of Moscow); Michele Manganaro (Fondatore e Direttore Artistico di The Place Dance Studio Madrid, del Concorso di Danza Danza Rivas Madrid e del Campus Catania Danza); Adria Ferrali già danzatrice per Martha Graham Dance Company New York e Direttrice Artistica del DAP Festival di Pietrasanta; Michele Olivieri (consulente artistico e critico della danza) e Laccio (coreografo, ballerino e direttore artistico di Modulo Project).
Per tutte le informazioni relative ai concorsi e alle iscrizioni visitate il portale www.iodanzo.com o le pagine Facebook dedicate.