Calcio

Coppa Italia femminile, domani Fiorentina-Inter e Roma-Florentia

Weekend all’insegna della Coppa Italia femminile, con il campionato che si ferma momentaneamente per dare spazio al ritorno dei quarti di finale della coppa nazionale. Dopo Juventus-Empoli e Milan-Sassuolo in programma oggi, domani sarà il turno di Fiorentina-Inter e Roma-Florentia, con entrambe le partite alle 14:30. Nella prima sfida, la Fiorentina proverà a ribaltare lo 0-2 subito all’andata a Milano, mentre nella seconda i giochi sembrano già ampiamente conclusi, con la Roma che parte dal 4-0 dell’andata.

Fiorentina e Inter vogliono la semifinale di Coppa Italia

Partiamo da Fiorentina-Inter. Il risultato dell’andata è stato, per certi versi, inaspettato. La Fiorentina infatti, prima di questo match, si trovava in un grandissimo momento di forma, certificato dalla risalita in campionato e dalle buone partite disputate in Supercoppa Italiana, ma se si guarda alla prestazione messa in campo dalla squadra di Cincotta il risultato non può e non deve sorprendere. Le viola infatti in rarissime occasioni sono riuscite a rendersi pericolose, con l’Inter che, dopo il vantaggio arrivato con Bartonova al minuto 27, è andata un altro paio di volte vicina al raddoppio con Tarenzi, murata alla grande da Schroffenegger, prima del 2-0 arrivato sul finire di primo tempo con Møller. Da lì la Fiorentina è stata incapace di reagire, e tutto il secondo tempo è scivolato via senza particolari pericoli per la difesa dell’Inter, che in diverse occasioni è andata tra l’altro vicina al gol del 3-0.

C’è inoltre da dire che la squadra nerazzurra, pur venendo da tre sconfitte consecutive in campionato, ora quattro contando l’ultima di domenica contro il Sassuolo, contro Florentia, Juventus e la stessa Fiorentina, si era già resa protagonista in verità di un’ottima prestazione proprio contro le viola, perdendo alla fine 3-2 con un gol di Middag arrivato solo nel finale di partita.

La Coppa Italia, col secondo posto valido per l’accesso in Champions ormai lontanissimo, rappresenta per la Fiorentina, reduce dal 2-0 contro il Napoli in campionato, un obiettivo importantissimo, ma per le viola sarà quindi tutt’altro che semplice riuscire a ribaltare lo 0-2 dell’andata, anche perché la squadra di Sorbi sarà certamente galvanizzata dal vantaggio di due reti, oltre che motivata dalla possibilità di approdare in semifinale. Per vedere chi riuscirà a passare il turno non resta dunque che aspettare l’esito dei 90 minuti, o più, della partita di domani.

La sfida tra Roma e Florentia

Sembrano esserci invece pochissimi dubbi sull’esito dell’altro quarto di finale in programma domani tra Roma e Florentia. Le giallorosse partiranno infatti dal 4-0 esterno dell’andata, un risultato che, a meno di clamorosi ribaltamenti, dovrebbe garantire alla squadra di Bavagnoli il passaggio del turno.

La gara di andata è stata praticamente senza storia. La Roma, già avanti dopo soli sei minuti grazie alla rete di Lázaro, arrivata dopo uno scambio di quest’ultima con Serturini, è riuscita ad arrotondare il risultato già nel primo tempo con la doppietta dell’attaccante spagnola, in gol con un colpo di testa su azione di calcio d’angolo, e con il 3-0 della solita Serturini, servita perfettamente in profondità da Giugliano, al minuto 45. Il gol del 4-0, che ha messo probabilmente una seria ipoteca sul passaggio del turno delle giallorosse, arriva subito ad inizio ripresa con Andressa, al suo quarto centro in questa competizione.

L’unico vero pericolo per la Roma, riguardo alla sfida di ritorno di domani, potrà probabilmente consistere in un’eccessiva sicurezza e in un conseguente approccio sbagliato alla gara. In più la Florentia, che sta disputando un ottimo campionato e che dopo l’ultima vittoria per 2-1 in casa del Verona si trova a un punto di distanza dall’Empoli e a tre dalla Roma, è un avversario da prendere sempre con le molle. Anche la squadra di Bavagnoli però sta attraversando un momento di forma straordinario, come sta a dimostrare anche l’ultimo turno di campionato con un altro 4-0 rifilato alla Pink Bari, arrivato grazie alle reti di Bartoli, Lázaro, Giugliano e Andressa. La semifinale di Coppa Italia, per la squadra giallorossa, è davvero a un passo.

Francesco Basso

Foto da: https://www.facebook.com/acfwomens/photos/pcb.3352985128140200/3352982558140457

Pulsante per tornare all'inizio