Si diffonde il timore per l’emergenza coronavirus: la Golden Tulip VolAlto 2.0 Caserta rinuncia alle trasferte a Novara e Bergamo. Questo però costerà alla squadra campana la sospensione dal campionato, come da regolamento della Lega Volley Femminile. Scopriamo nel dettaglio la situazione e come si trasforma la classifica della Serie A1 femminile.
Paura coronavirus: Caserta rinuncia alle trasferte
La Golden Tulip VolAlto 2.0 Caserta continua a sorprendere (in negativo), dopo le vicissitudini degli ultimi mesi. Il club campano ha infatti comunicato formalmente alla Lega Pallavolo Serie A Femminile la rinuncia alle trasferte previste sul campo della Igor Gorgonzola Novara (prevista per venerdì 6 marzo) e della Zanetti Bergamo (di domenica 8 marzo). Caserta ha chiesto di poter disputare le partite in altra data, ma ora il CdA di Lega si riunirà per assumere i dovuti provvedimenti. Nel frattempo, Bergamo attende comunicazioni ufficiali per sapere se domenica scenderà in campo o meno. Di seguito la lettera, firmata da giocatrici e staff della VolAlto 2.0 Caserta, con cui il presidente Nicola Turco ha comunicato alla Lega la decisione presa.
Scatta la sospensione dal campionato
La stagione di Caserta, con ogni probabilità, termina qui. Infatti, il regolamento della Serie A Femminile prevede l’esclusione in caso di doppia rinuncia a gare di campionato. L’Art. 13 del Regolamento Gare è molto chiaro: “Nel caso di rinunce a gare di campionato oltre alla perdita della partita ed all’incameramento parziale della cauzione, come previsto dai regolamenti, vengono sanzionate le seguenti multe: PREANNUNCIATA: A1/F 8.000,00 euro. […] In caso di seconda rinuncia che prevede l’escluzione dal campionato, viene comunque sanzionata una multa oltre a quella prevista per l’esclusione“.
Quanto costerà questa decisione alla Golden Tulip VolAlto 2.0 Caserta? A conti fatti, la Società campana dovrà pagare un prezzo molto alto: 16.000 euro di sanzione, l’esclusione dal campionato (con ulteriore sanzione) e l’escussione della fideiussione di 70.000 euro.
Classifica di campionato: come cambia
Caserta si trova al momento all’ultimo posto della classifica di Serie A1 femminile con soli 8 punti, derivanti da due vittorie (i 3-0 contro Perugia e Monza) e due sconfitte al tie-break (incassate in casa contro Conegliano e Bergamo). L’esclusione della squadra campana non intaccherebbe le posizioni di vertice, però cambierebbe sensibilmente la classifica soprattutto nel mezzo e in coda. In particolare, si aprono nuovi scenari in zona retrocessione rispetto a quelli fin qui ipotizzati.
In particolare, risulterebbero molto danneggiate le squadre che hanno già gareggiato e vinto contro Caserta entrambe le partite di regular season. D’altra parte però, l’esclusione del club campano darebbe una possibilità in più a Perugia, che si avvicinerebbe alla zona salvezza passando dal -5 attuale al -2 rispetto a Filottrano. Di seguito la classifica in caso di sospensione di Caserta (fra parentesi viene specificato il numero di punti decurtati).
- Imoco Volley Conegliano 49 (-5)
- Unet E-Work Busto Arsizio 42 (-6)
- Savino Del Bene Scandicci 36 (-3)
- Igor Gorgonzola Novara 35 (-3)
- Saugella Monza 33 (-3)
- Epiù Pomì Casalmaggiore 31 (-3)
- Zanetti Bergamo 22 (-2)
- Reale Mutua Fenera Chieri 21 (-6)
- Bosca S. Bernardo Cuneo 20 (-3)
- Il Bisonte Firenze 18 (-6)
- Banca Valsabbina Millenium Brescia 15 (-6)
- Lardini Filottrano 14 (-3)
- Bartoccini Fortinfissi Perugia 12 (0)
Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!