Cultura

Possiamo ricominciare, per favore?

Adv

“Could we start again, please?” è una frase di una delle più celebri canzoni del musical Jesus Christ Superstar. Ed è anche la domanda che è sulla bocca di tutti i teatranti, in questa incresciosa situazione in cui si trova l’Arte post Covid19. Il prossimo 15 giugno, infatti, secondo l’ordinanza riapriranno locali e teatri, e gli spettacoli inizieranno a ri-popolare anche l’estate romana. Certamente, con le restrizioni di sorta; in effetti, per molti questa non è una reale ri-partenza:

“Dire che il 15 giugno si riaprono teatri e cinema è non sapere realmente che mestiere facciamo” dichiara all’ANSA Massimo Romeo Piparo, regista (famoso nel settore musical), produttore, direttore del Teatro Sistina di Roma e ideatore delll’Atip, la neonata Associazione Teatri Italiani Privati. E, in effetti, il settore spettacolo è stato penalizzato molto più della maggioranza degli altri settori, a livello economico.

Tuttavia, ci sono alcuni coraggiosi che stanno ricominciando, allo scopo di dare energia, sostegno e nuova linfa al settore teatrale e musicale. Primo tra tutti Franco Travaglio, regista, compositore, librettista, autore e studioso di musical contemporaneo italiano che ha lavorato con artisti di fama internazionale come Andrew Lloyd Webber, Dario Fo, Saverio Marconi, Tato Russo.

Franco Travaglio - immagine tratta da iMusical
Franco Travaglio – immagine tratta da iMusical

Could We Start Again?

E, dunque,  Amici del Musical lancia “Could We Start Again?” un nuovo talk show sul futuro del teatro musicale. Venerdì 12 giugno alle ore 18:30 inizierà ufficialmente online il count-down verso la riapertura dei teatri, con la partecipazione di addetti ai lavori, professionisti internazionali e ospiti speciali. In prima linea Travaglio, fondatore di Amici del Musical, insieme ad illustri personaggi del settore quali Roberto Mazzone (critico), Simone Manfredini (direttore d’orchestra e supervisore musicale del West End), Andrea Celeghin (conduzione), e la splendida Daniela Pobega (interprete di Nala in The Lion King).

Insieme a loro cercheremo dunque di trarre sorte e bilanci del settore del musical theatre nel prossimo futuro, ma anche -nello stesso tempo- di iniziare a raccontare la nascita e la storia del musical, che qui in Italia è un genere relativamente nuovo.

Daniela Pobega - Nala (The Lion King) - immagine da: Amici del Musical
Daniela Pobega – Nala (The Lion King) – immagine da: Amici del Musical

Questa è una call per artisti, ma anche per il pubblico amante del genere. Non manchiamo, dunque, l’appuntamento in diretta Facebook sulla pagina di Amici del Musical e su facebook.com/CouldWeStartAgain venerdì 12 giugno h 18:30. #StartTheMusical. La nuova partenza dipende da tutti noi!

Seguici su facebook

Adv
Pulsante per tornare all'inizio