MovieNerd

Demon Slayer: dal manga al cinema

Chi è un amante del mondo otaku, ovvero tutto ciò che riguarda anime e manga giapponesi, e sogna anche di visitare un giorno il paese del Sol Levante, sarà sempre alla ricerca di nuove storie per appassionarsi, collezionare fumetti che si leggono all’incontrario, vedere l’anime in lingua giapponese, aspettando poi con pazienza il doppiaggio italiano e cercare su internet il materiale adatto per costruirsi uno o più cosplay per andare in giro nelle fiere. 

Questa passione riesce sempre a crescere tra i giovani coinvolgendo pure i propri amici e, in altri casi, pure i familiari, soprattutto se anche loro da giovani leggevano i fumetti della loro epoca. Tra i nuovi manga che stanno spopolando in Italia, ultimamente sta avendo molto successo un anime che si chiama “Demon Slayer”, mentre in giapponese il titolo è “Kimetsu no Yaiba”. 

Vediamo perché questa storia piace a molti e perché ultimamente sta uscendo direttamente al cinema anziché essere in puntate. 

Demon Slayer: ecco la trama del nuovo anime tratto dal manga

In una casetta giapponese situata in cima ad una montagna ci vive la famiglia Kamado composta da una madre con 6 figli di cui occuparsi dopo la morte del marito a causa di una malattia.  

Il più grande si chiama Tanjiro, ragazzo di circa 15 anni che ha una caratteristica unica: un buon olfatto, egli non solo aiuta a guadagnare qualcosa vendendo carbone, ma è anche il protagonista di questa storia che prenderà varie pieghe inaspettate e anche molto drammatiche. 

Non conduciamo una vita facile ma siamo felici.

Tuttavia la vita è come il cielo… Cambia costantemente… Non può essere sereno in eterno… Così come la neve non continuerà a cadere per sempre…

Infatti ogni notte compaiono dei demoni che prediligono la carne umana, a volte riescono a mangiarli, mentre altre volte infettano le persone facendole diventare demoni a loro volta, entrambe le situazioni accadono nella famiglia di Tanjiro che, dopo aver passato la notte a casa di un amico di famiglia per non viaggiare di notte, si ritrova tutti i familiari morti a causa di un demone. 

Ma tra di loro sua sorella minore Nezuko non solo è ancora viva, ma diventa un demone sotto ai suoi occhi, inizialmente prova anche ad uccidere il suo stesso fratello, poi in suo aiuto giunge dal nulla uno spadaccino con particolari doti nell’uso di una particolare katana, egli è Giyu Tomioka ed è un Pilastro, un guerriero che viene addestrato per debellare questa minaccia dei demoni.  

Nel vedere Tanjiro che, nonostante la sorella demone, la protegge con tutto se stesso, ne ha pietà e riesce a trovare un modo per evitare che Nezuko lo morda mettendogli in bocca un pezzo di bambo che non deve mai togliere. 

Questo è l’inizio dell’avventura di due fratelli che nel loro viaggio incontreranno molte persone da aiutare, molti amici con cui lottare insieme ed iniziare anche un percorso per imparare ad uccidere questi nemici usando sia particolari spade e anche diverse tecniche della respirazione che sono in grado di far nascere in loro un potere diverso a seconda degli spadaccini. 

Demon Slayer al cinema

Questa è una novità nel mondo Otaku perché di solito gli anime vengono trasmessi in televisione o in rete, sia nelle piattaforme in streaming a pagamento che non, ma questo anime ha avuto un grande successo mondiale dopo che in Giappone hanno provato a far uscire questo lungometraggio al cinema lungo circa 2 h. 

Se questo film fosse uscito in puntate ognuna sarebbe lunga circa 24 minuti compresa la sigla, invece con questa pellicola la storia è più lineare. Questa scelta è stata un’idea di prova per vedere se le persone preferivano aspettare le puntate singole oppure vedere un lungo episodio tutto in una volta e ha funzionato la seconda scelta.  

Anche qui in Italia gli amanti di questo manga si è deciso di vederlo al cinema piuttosto che aspettare le singole puntate, anche quelle doppiate, almeno i sottotitoli erano presenti. Per chi poi non sa aspettare in ogni libreria e fumetteria sono presenti i manga per portarsi avanti con la storia e, se non sia ha più spazio esistono sia applicazioni sul cellulare che siti internet per leggerli online e anche gratis. 

Questo anime racconta particolari tematiche profonde ma riesce anche a far divertire per evitare che sia troppo pesante da leggere e guardare. 

Federica Scalise

Seguici su Google News

Adv
Pulsante per tornare all'inizio