Stasera Iris ripropone il cult action “ Die Hard-Trappola di cristallo” di John McTiernan con un Bruce Willis rilanciato nell’universo Hollywoodiano. È un caposaldo degli action movie che ha completamente rivoluzionato il genere realizzando un film all’epoca totalmente innovativo
“C’era davvero tanta gioia perché avevamo del tutto cambiato il suo contenuto. Non avevamo assolutamente concepito Die Hard come un film di Natale, ma è la gioia stessa del film che l’ha trasformato in un film di Natale. E questa è la spiegazione migliore che posso darvi in materia.”
Cosi in un’intervista John McTiernan ha spiegato come “Die Hard-Trappola di cristallo” sia diventato un classico di Natale e non solo. Questo lungometraggio, girato da McTiernan dopo il successo di “Predator”, ha cambiato completamente il cinema d’azione sovvertendo canoni allora insormontabili e conquistando generazioni di spettatori. E dire che McTiernan aveva inizialmente rifiutato il progetto per poi riaccettare una volta ottenuti i cambiamenti richiesti.
Die Hard-Trappola di cristallo, l’action secondo McTiernan
“Die Hard-Trappola di cristallo” è divenuto per il suo non essere un film convenzionale un caposaldo del suo genere. In questa pellicola McTiernan sovverte interamente alcuni canoni dell’epoca. L’eroe di Die Hard non è più il classico macho invulnerabile ma un uomo fragile che deve recuperare il rapporto con la moglie e che si muove tra dinamismo e umorismo. Non c’è posto per il maschio alfa che viene condannato e sconfitto. Questa pellicola come dimostra il fallimentare ruolo degli agenti di polizia è anche, cosa incredibile per l’epoca, antiburocratrica e governativa.
Alcune curiosità sul film
“Die Hard–Trappola di cristallo” è tratto dal romanzo “Nulla è Eterno, Joe” di Roderick Thorp che è il seguito del libro del 1966 “ The detective” divenuto un omonimo film con Frank Sinatra. Per il ruolo del protagonista Bruce Willis fu la sesta e fortunata scelta che gli lanciò la carriera. Prima di lui, tra gli altri era stato scelto Arnold Schwarzenegger. “Die Hard-Trappola di cristallo” era stato infatti concepito inizialmente come seguito di “Commando” interpretato dal famoso attore austriaco.
Stefano Delle Cave