
Nei giorni scorsi si è diffusa una polemica riguardo a Biancaneve e i sette nani che ha fatto molto parlare. Negli Stati Uniti, nel parco Disney, è stata da poco rinnovata un’attrazione a tema Biancaneve e una recensione ha puntato il dito contro la scena finale parlando di bacio non consensuale.
Alla fine del film, e anche alla fine dell’attrazione, Biancaneve è stesa sul letto di morte perché ha assaggiato la mela avvelenata. Il principe arriva e la bacia, con questo potente e magico bacio del vero amore, la principessa si sveglia… E vissero tutti felici e contenti. In merito a questa scena, oggi, ci sono molte persone che si sono trovate d’accordo con la critica riguardante il consenso. Tanti altri, invece, ricordano che si tratta di una fiaba di altri tempi.
I Disney Imagineers spiegano Biancaneve

A dare una risposta alla polemica ci pensano i Disney Imagineers, ovvero gli ingegneri creativi che si occupano delle giostre dei parchi Disney.
“Tenendo conto del fatto che i cambiamenti culturali avvengono nel corso di decenni, si deve riconoscere che, nel contesto del racconto su cui si basa il film, la giostra è accurata. Ovviamente alle persone è permesso non apprezzare la storia, ma il team di Imagineering ha fatto un lavoro spettacolare.”
Jim Shull
Prima del rinnovo, la giostra presentava come scena finale la morte della regina cattiva. Un momento spaventoso, soprattutto per i più piccoli. Con il rinnovo, gli imagineers, hanno optato per una scena finale più allegra e colorata.

La polemica sul bacio non è nuova, la lamentela principale riguarda la scelta di includere la scena nella giostra a tema. Considerato il rinnovo, con nuovi effetti speciali, animatronic e giochi di luce, le lamentele riguardano l’assenza di un adattamento che potesse essere in linea con i tempi moderni. Quindi, si sostiene che se una giostra viene aggiornata per riflettere il periodo di tempo corrente, dovrebbe anche risolvere problemi obsoleti e antiquati.
Ovviamente c’è anche il punto di vista opposto, ben sintetizzato in un tweet:
“Mi dispiace, questo è ciò che non va nel mondo. Biancaneve, un personaggio immaginario riportato in vita da un bacio del suo futuro marito. Andate tutti troppo oltre e rovinate i creduloni facendogli pensare che questo è ciò su cui focalizzarsi invece di pensare ai problemi REALI.”
Matt Traynor
Seguici su:
Facebook
Instagram
InfoNerd
Elisa Scaglia