Un saluto a tutti i disneyani e ben tornati su Disney-vibes!
Probabilmente molti lo sapranno, ma ribadirlo per quei pochi che non ne sono ancora al corrente non farà male: la Disney, già da tempo, sta lavorando su un servizio di streaming on demand che vedrà la luce nel 2019: Disney Play.
Visto che non eravamo ancora abbastanza infognati con 15656694 serie tv da finire, alcune delle quali in coreano con sottotitoli in aramaico antico, la Disney ha deciso di rendere la nostra vita sociale più disastrata di quanto già non sia.
Finalmente avremo la Disney a porta di taptap sul touchscreen del tablet, proprio come con Netflix.
In precedenza, in effetti, l’accordo iniziale riguardo Disney Play era previsto proprio con Netflix, ma per qualche ragione poi è saltato.
Ma niente paura, la Disney ci tiene ai soldoni e alla salute mentale dei suoi fans.
Il direttore esecutivo Bob Iger rassicura che la piattaforma sarà “la più grande priorità dell’azienda nel 2019”.
Quali saranno i contenuti? Troveremo non solo film ma anche tantissime serie tv basate su pellicole già esistenti, come High School Musical e Monsters Inc.
Ovviamente, lo spettacolo di punta per il nuovo servizio di streaming on demand sarà la prima serie live-action di Star Wars creata da Jon Favreau, ma quando Disney Play sarà lanciato nei prossimi mesi alcuni dei film relativi agli accordi precedenti (come quelli della saga di Star Wars e quelli del Marvel Cinematic Universe) non saranno immediatamente disponibili.
Ecco perché, il costo dell’abbonamento mensile sarà inferiore rispetto a quello di Netflix.
Quindi, Disney rinuncerà 300 milioni di dollari che avrebbe dovuto ottenere dal grande colosso sulla distribuzione dei film Marvel e Star Wars pre-2019, ma si rifarà in seguito sui propri prodotti a venire, come Captain Marvel, Avengers 4, Toy Story 4, i live action di Dumbo, Lilli e il Vagabondo, Il Re Leone, il film d’animazione Frozen 2, i nuovi Star Wars eccetera.
Nel frattempo, tutte le proprietà acquisite dalla Fox saranno ovviamente disponibili solo su Disney Play.
Che dire? La Disney non ha certo bisogno di Netflix per fare soldi; e il 2019 si preannuncia come un anno ricco di entusiasmanti novità. Non ci resta che attendere per scoprire se sarà così. Nel frattempo, possiamo concentrarci sui film che chiuderanno questo 2018!
Disneyanamente vostra,
EMANUELA DI ROSA