Cinema

Donald Sutherland, una carriera di grandi successi cinematografici

Compie 85 anni Donald Sutherland. Nato in Canada vanta una carriera attoriale di assoluto successo con partecipazioni a grandi film sia italiani che stranieri che gli è valsa un Oscar onorario nel 2018. Ha lavorato con grandi registi come Robert Altman, Federico Fellini e Bernardo Bertolucci. È il padre di Kiefer Sutherland, la star della famosa serie tv adrenalinica “24“.

Donald Sutherland dagli inizi ai grandi successi americani


La svolta nella carriera di Donald Sutherald arrivò quando riuscì ad ottenere il ruolo di Vernon nel cult di guerra “Quella sporca dozzina”. In seguito ottenne il suo primo successo in un alto film leggendario come “M*A*S*H” di Robert Altman. Grazie a questa pellicola arrivò la sua prima candidatura ai Golden Globe come miglior attore in un film o commedia musicale. Oltre che da Altman Sutherland è stato diretto da molti altri grandi registi americani come Clint Eastwood e Oliver Stone. Con quest’ultimo ha lavorato nel celebre cult “JFK-un caso ancora aperto” dove interpreta Mister X. Si tratta dell’uomo misterioso che svela la presunta congiura che avrebbe portato all’uccisione del presidente Kennedy. Ha partecipato con successo anche film americani più commerciali come la saga di “Hunger Games”.

JFK, Mister X

I film Italiani


Donald Sutherland ha lavorato anche in molti film nostrani. In particolare è stato scelto da Federico Fellini che lo volle come protagonista nel suo capolavoro “Il Casanova di Federico Fellini”. Nello stesso anno prende parte ad un altro cult italiano come “Novecento” di Bernardo Bertolucci dove interpreta il ruolo di Attila Melanchini. È stato poi diretto anche da Renzo Martinelli nel suo film “Piazza delle Cinque Lune” dove Sutherland interpreta il ruolo di un giudice alla prese con un misterioso memoriale di Aldo Moro. Italiano è anche il regista del suo ultimo film “The Burnt Orange Heresy” presentato all’ultima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Back to top button