Motori

DTM: resoconto prima metà del campionato

Il DTM conclude la sua prima parte di stagione e tra un mesetto si ritorna in pista sul circuito di Brands-Hatch prima della tappa di Misano. Sarà esclusivamente lotta Mercedes-BMW oppure una lotta tra i soli piloti della casa della stella a 3 punte? 

La stagione DTM 2018 è iniziata con le modifiche riguardanti l’aerodinamica della vettura allo scopo di semplificarla, riducendo il carico aerodinamico, per aumentare i sorpassi in pista. Effettivamente le cose sono migliorate e di sorpassi se ne sono visti molti, salvo le situazioni in cui lo stesso circuito non ne permetteva (ad esempio Zandvoort).

Modifiche aerodinamiche

E’ la stagione dell’addio della Mercedes dopo anni di dominio e vittorie, di sfide memorabili che hanno visto protagonista anche l’Alfa Romeo negli anni’90. E la casa di Stoccarda ha fin dal primo weekend di Hockenheim impresso la sua potenza con pole e vittoria in gara 1 di Paffett. Il weekend di Hockenheim ha fin da subito regalato la sfida mondiale Mercedes-BMW con Glock che ha conquistato pole e vittoria in gara2. Le Audi invece in grossa difficoltà. A Hockenheim l’Audi ha salutato Matias Ekstrom che dopo aver vinto due mondiali ha deciso di dedicarsi al Rally-Cross. Ma il pilota svedese ha trovato probabilmente il suo erede sportivo, il giovane debuttante BMW Joel Eriksson.

Nel weekend del Lausitzring ancora Mercedes davanti con la pole di Auer, tallonato dalle BMW, e la vittoria di Edo Mortara in gara1. Edo Mortara ha dimostrato di potersi adattare alla guidabilità della C63 che lo scorso anno lo ha fatto penare. La gara2 invece ha visto la seconda vittoria stagionale di Paffett dopo che la pole  era andata all’esordiente Eng tallonato da Wehrlein e Paffett. L’ex pilota di Formula 1. campione DTM nel 2014, non ha espresso tutto il potenziale mostrando talvolta delle difficoltà. Nonostante ciò è riuscito sia in qualifica che in gara a centrare spesse volte la top ten.  L’unico squillo Audi è stato nelle FP3 con Muller in testa.

A Budapest, pista di telaio, la Mercedes ha dominato sia al sabato con la pole e vittoria di di Resta che alla domenica con la pole di Auer. La gara invece è stata sul baganto e ha visto alcuni incidenti ai box che hanno coinvolto Auer, Mortara e Spengler e alcuni meccanici. Sarà tripletta BMW con la 1°vittoria stagionale di Wittmann. C’è da sottolineare il dominio di Audi nelle free practice con Green e l’esordiente Frijns. Per la lotta mondiale invece i risultati di Paffett e Glock sono stati molto altalenanti con Paffett a punti in gara 1 e Glock a punti in gara 2.

Edo Mortara che ha dominato il sabato al Norising

 Il weekend senza dubbio più entusiasmante p stato quello di Norimberga sul circuito del Norising con, anche in questo caso , dominio Mercedes con Edo Mortara in pole e vincitore in gara 1 mentre Juncadella in pole per gara 2 e vittoria di Wittmann che non aveva mai vinto sul cittadino tedesco. Questo weekend è stato fondamentale perchè ha messo in corsa al titolo lo stesso Edo Mortara e la BMW di Wittmann.

Lo scorso weekend invece, giro di boa della stagione, ha visto un dominio netto di Paffett che ha allungato nel campionato e il suo diretto rivale adesso è di Resta mentre la BMW di Glock si è notevolmente attardata. A Paffett non è riuscito il dominio completo perchè in gara 2, grazie ad una perfetta strategia, Rast ha regalato la prima vittoria all’Audi.   

Renè Rast

La classifica quindi vede Paffett a 148-di Resta 121-Glock 101-Wittmann 98-Mortara 97. Prossimo appuntamento tra circa un mese a Brands-Hatch.Ora salvo cose clamorose e salvo un prepotente ritorno dell’Audi, la lotta mondiale sarà Mercedes-BMW anche per le prossime 10 gare. Ma il mondiale di quest’anno sta regalando tanto spettacolo per cui…ben vengano i colpi di scena!!! 

Per essere sempre sul pezzo siamo arrivati anche su Telegram; se vuoi rimanere sempre aggiornato sui motori segui il link del nostro gruppo:https://t.me/MMImotorsport

 

 

Adv
Pulsante per tornare all'inizio