È morto Gaetano Di Vaio, il regista e produttore aveva 56 anni

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

È morto Gaetano Di Vaio, 56 anni, vittima di un incidente stradale nella notte di giovedì 16 maggio 2024 a Qualiano, sulla via Santa Maria a Cubito. L’uomo, per cause in corso di verifica da parte dei carabinieri, è rovinosamente sbattuto e caduto sull’asfalto, causandosi lesioni gravissime. Le condizioni dell’attore, produttore e regista napoletano di “Bronx Film” erano da subito apparse disperate ai medici che lo avevano soccorso all’ospedale San Giuliano di Giugliano.

Gaetano Di Vaio è noto per le prime stagioni della serie televisiva di Sky “Gomorra“, ispirata al bestseller di Roberto Saviano, in cui interpretava “Baroncino”, fedelissimo del clan Savastano di Secondigliano. Ma la storia vera di Gaetano Di Vaio è stata davvero un romanzo degno della penna di Edward Bunker e lo si capisce anche dal libro biografico  “Non mi avrete mai” scritto a quattro mani con il regista Guido Lombardi.

Un passato da ragazzo di strada, la vita di Di Vaio è stata una storia di riscatto. Finito da giovanissimo in carcere, ha studiato ed ha deciso di diventare operatore sociale. Attore, regista, sceneggiatore, scrittore, produttore cinematografico, nella sua seconda vita Gaetano Di Vaio ha raccontato il disagio sociale delle periferie di Napoli e le storie di riscatto come la sua.