Alan Scarpellini conosce Elisabetta Franchi all’età di diciotto anni, ma la loro storia d’amore si conclude presto. I due si rincontrano però anni dopo la loro separazione e intraprendono una relazione sentimentale che nel tempo sfocia in un matrimonio. Assieme la coppia hanno avuto un figlio, di nome Leone, nato nel 2013. L’altra figlia Ginevra è invece figlia di Elisabetta e del precedente marito, Sabatino Cennamo. Non ci sono informazioni in merito all’ammontare del patrimonio economico di Scarpellini.
Il fato però riserva sempre qualcosa dietro le porte e lei, giovane madre e bella imprenditrice, madre e con un futuro davanti, si ritrova vedova, con una figlia di un anno e mezzo e un’azienda appena nata da far crescere. Dal lutto e dal dolore per avere perso il primo uomo che l’aveva sostenuta nei suoi progetti, facendo diventare realtà i sogni di sfondare nel mondo della moda, lei è riuscita a uscirne soltanto grazie all’incontro con lui, con Alan Scarpellini, diventato nel 2013 il secondo e attuale consorte della celebre stilista.
Elisabetta Franchi, chi è il marito Alan Scarpellini

Dopo anni di sacrifici e un diploma all’Istituto Aldrovandi Rubbiani, comincia a lavorare e creare abiti per un’azienda tessile.
Nel 1996 fa il suo primo passo nella sua carriera imprenditoriale e apre un piccolo atelier. Due anni dopo, nel 1998 fonda la sua azienda, Betty Blue S.P.A., con il supporto finanziario ed emotivo del suo compagno, poi marito, l’imprenditore Sabatino Cennamo. La società lancia il suo primo marchio di abbigliamento, Celyn B, per il quale, in pochi anni, vengono aperti diversi negozi monomarca in Italia, Russia, Francia, Cina, Emirati Arabi e Marocco
Franchi nasce nella città di Bologna nella giornata dell’8 dicembre del 1968 ed è una celebre stilista ed imprenditrice italiana, creatrice del brand omonimo Elisabetta Franchi. Il suo marchio realizza abiti, scarpe, borse e altri accessori, come i gioielli, di stampo raffinato ed elegante. Anche se non si conosce con esattezza l’ammontare del suo patrimonio economico nel 2019 il suo brand sembra abbia raggiunto un guadagno di 120 milioni di euro.