Elon Musk riceve una proposta dall’Emilia Romagna
Elon Musk e l’Emilia Romagna potrebbero condividere uno degli stabilimenti della casa automobilistica Tesla, che attualmente cerca nuovi posti dove insediarsi. L’imprenditore miliardario ha ricevuto una proposta da parte di Vincenzo Colla, l’assessore allo Sviluppo dell’Economia della regione romagnola. Questa idea potrebbe avvicinare un altro marchio automobilistico nella terra di Lamborghini, Ferrari e Maserati.
L’assessore Colla verso Elon Musk: “Emilia Romagna apprezzata a livello mondiale”
Vincenzo Colla è l’assessore emiliano che ha proposta all’uomo più ricco del mondo, Elon Musk, di insediarsi nella regione italiana. Ad una intervista rilasciata per “Il Resto del Carlino”, Colla ha parlato dell’Emilia Romagna come posto migliore in Europa per sviluppare le nuove vetture di casa Tesla. L’azienda dell’imprenditore sudafricano sta infatti cercando nuove zone dove costruire stabilimenti, in modo tale da ramificare il commercio e la produzione delle vetture elettriche di stampo statunitense. Per l’assessore allo Sviluppo economico della regione Emilia Romagna, la Motor Valley italiana offre grandi opportunità:
“Abbiamo l’Università dei motori Muner (Motorvehicle university of Emilia Romagna) che punta a fare ricerca e formare le professionalità ad hoc per il settore auto. Sono coinvolte tutte le università della Regione e i nostri gioielli, tra cui Lamborghini, Ducati, Ferrari e altri. Tesla dice che investirà in Europa. Bene. Se venisse qui troverebbe un territorio che è già attrazione delle multinazionali di tutto il mondo. La nostra Regione è attraente per gli investimenti pazienti. Non lo dico io, ce lo dice il mondo”.

Lo sviluppo europeo di Tesla e il passaggio all’elettrico
Tesla, azienda automobilistica concentrata totalmente sullo sviluppo di auto elettriche, sta per costruire nuove fabbriche nel Vecchio Continente. L’Europa è da sempre stata centro del commercio mondiale, dove tutti i nomi più importanti dell’automobilismo hanno cercato spazio. Oggi è arrivato anche il momento di Tesla, che grazie ai guadagni record del suo proprietario, Elon Musk, sta per confermare definitivamente l’entrata nel mondo “dei grandi”. Dopo aver cominciato a costruire una Gigafactory a Berlino, e dopo aver già aperto quella a Shanghai, Mister Tesla potrebbe osservare orizzonti a noi vicini.

La Motor Valley dell’Emilia Romagna potrebbe realmente ospitare Tesla, nonostante la poca conoscenza della produzione di vetture elettriche. Anche riguardo ciò, l’assessore Vincenzo Colla si è espresso, citando pure l’azienda FAW, famoso marchio cinese produttore di auto, che ha scelto la fruttuosa zona emiliana come nuova sede.
“Si tratta di un investimento da un miliardo di euro, con migliaia di posti di lavoro. La discussione è molto fluida, abbiamo motivo di pensare che si possa definire in tempi stretti. Al di là di dove sarà costruito lo stabilimento produttivo, quello che conta è che un gruppo così abbia scelto di venire nella Motor Valley. Parliamo di una filiera che ha un fatturato di 21 miliardi, con 16mila imprese e 70mila addetti nel raggio di cento chilometri. Abbiamo il sapere, le competenze che ci permettono di governare la transizione verso l’elettrico. Chi l’avrebbe detto che un giorno avremmo costruito una Ferrari ibrida ed elettrica? Ripeto: basta volerlo e qui, in Emilia-Romagna, tutto è possibile”.
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport
Alessio Auriemma