Poste Italiane ha annunciato l’emissione del francobollo dedicato alla coppia di attori siciliani Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
Il francobollo dedicato a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
Il Ministero dello Sviluppo economico ha emesso due francobolli commemorativi dedicati a Franco e Ciccio, appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze dello spettacolo”. Le due vignette arrivano in occasione di due importanti ricorrenze: il centenario della nascita di Ciccio e i 30 anni della morte di Franco. La presentazione si è svolta nella giornata di ieri alle 11:30 presso la Casa del Cinema di Roma. All’evento, oltre ai figli dei due attori (Giampiero Ingrassia, Massimo Benenato e Maria Letizia Benenato), ha partecipato anche Giuseppe Li Causi, il promotore di questo gesto commemorativo. Proprio Li Causi, grande fan ed estimatori dei due comici siciliani, aveva annunciato lo scorso giugno l’emissione dei francobolli a loro dedicati per il loro contributo alla cultura italiana.
Lo scorso ottobre – ha detto Giuseppe Li Causi – ho inviato una raccomandata al ministero dello Sviluppo economico chiedendo l’emissione di un francobollo dedicato a Franco e Ciccio, giusto nell’anno delle due ricorrenze. Nella lettera ho sottolineato quanto i due artisti abbiano dato alla cultura siciliana e italiana, raccontando anche la mia storia e quello che in questi anni ho fatto per ricordarli.
Un modo per tenere viva la memoria dei due comici
Il sodalizio di Franco e Ciccio nasce nel ’54, grazie a Domenico Modugno. Nel bollettino illustrativo dei francobolli si legge una citazione citazione di Federico Fellini:
C’è più Italia in un film di Franco e Ciccio che in tutta la commedia all’italiana
L’emissione dei due francobolli celebrativi è certamente motivo d’orgoglio per i familiari dei due comici. Ha specificato ancora Li Causi:
“Si tratta di una notizia che ha reso felici i figli dei due artisti e che riempie di soddisfazione anche me che in questi anni ho fatto tutto quello che potevo per tenere sempre viva la loro memoria“
In effetti quello promosso da Li Causi è certamente un gesto che permetterà anche alle nuove generazioni di conoscere i due artisti palermitani.
Rossella Di Gilio
Seguici su Google News