Enrico Beruschi comico tra i più amati di “Drive In” nasce nel 1941 a Milano e lavora come ragioniere presso la Galbusera divenendo vice direttore commerciale.
L’artista sarà tra gli ospiti di “Oggi è un altro giorno” in onda a partire dalle 14:05 su Raiuno. Negli anni Settanta inizia il percorso nel mondo dello spettacolo al Derby di Milano parallelamente al ruolo dirigenziale che abbandona due anni dopo per dedicarsi completamente al cabaret. Approda a No Stop nel 1977, programma nel quale ha lavorato con i Gatti Di Vicolo Miracoli, La Smorfia, per poi raggiungere il grande successo con Drive In, show degli anni Ottanta nel quale avvia un sodalizio professionale con Margherita Fumero, che diverrà sua partner artistica con lo sketch della “Moglie del povero Beruschi”. Il comico arrivava sulle rete Mediaset con una proposta di Silvio Berlusconi come lo stesso ha raccontato nel corso di un’intervista:
Enrico Beruschi, il successo con “Drive In”

Fu Berlusconi in persona a prendermi, in un giorno particolare di novembre nel quale conobbi anche, al teatro Nuovo, Liza Minelli. Mi fa: “Ohè Enrico, hai visto che ho messo su un nuovo canale? Cosa aspetti ad essere dei nostri?”. Non me lo sono fatto ripetere due volte. Non eravamo dei signori nessuno, ma, certamente, ognuno di noi aveva dei motivi di riscatto. Ci ritenevamo insoddisfatti di quello che stavamo facendo nelle nostre carriere. All’inizio, i dirigenti non volevano metterci in onda. Consideravano Drive in una trasmissione troppo strana. Per fortuna prevalsero i giudizi del povero Bernasconi e, soprattutto, di Silvio Berlusconi che intuì subito il suo potenziale.
Molto attivo anche sui palchi teatrali dal 1979, ha proseguito la carriera sul proscenio negli anni Novanta e Duemila. Per il cinema lavora a 17 film : tra questi “Un borghese piccolo piccolo” di Mario Monicelli (1977), le commedie sexy “La Soldatessa Alla Visita Militare” di Nando Cicero (1977), “Il Medico…La Studentessa” di Silvio Amadio. Collabora con Carlo Vanzina per “Montecarlo Casinò” (1987) e Igor Maltagliati (“Tutto Liscio”, 2019). Ha partecipato al Festival Di Sanremo nel 1979 presentando il brano Sarà Un Fiore, che ha raggiunto il quinto posto ed ottenuto un notevole successo discografico.
Seguici su Google News