
Le due formazioni detentrici del titolo del proprio Paese si affrontano in uno scontro dal sapore di Champions. Ajax-Young Boys è solo l’andata di uno scontro che promette scintille, valevole per gli ottavi di Europa League. Le due compagini arrivano alla sfida dopo aver eliminato il Lille i primi ed il Bayer Leverkusen i secondi. Ottimo stato di forma che conferma una partita votata all’attacco da entrambe le parti, il tutto nel teatro olandese, la “Johan Cruijff Arena”. Calcio d’inizio alle 18.55 per una partita da non perdere.
Il momento dell’Ajax
Ajax che, dopo il tracollo in Champions League per mano di Liverpool ed Atalanta, ha trovato l’equilibrio giusto in ogni reparto, sbaragliando ogni concorrenza e trovando terreno fertile per le sue vittorie, sia in patria che in Europa. Ajax che, con una partita in meno, si trova al primo posto, sopra un mai domo PSV, che però rischia di scivolare a -9. I terribili ragazzi di Ten Hag continuano ad essere una stupenda macchina da gol, capace di essere il miglior attacco dei maggiori campionati europei. Alle vittorie in Olanda si aggiungono quelle, sia all’andata che al ritorno, contro il Lille, entrambe per 2-1. Ajax che non perde in casa dal 9 dicembre 2020, quando i nerazzurri di Bergamo, l’Atalanta, scardinò la resistenza dei Lancieri e si impose grazie al sigillo allo scadere di Muriel. Il giocatore che più sta contribuendo alle vittorie dell’Ajax è il serbo Tadic, uno dei pochi superstiti dell’Ajax dei miracoli. Con 12 gol ed 11 assist è terzo per partecipazione alle reti di squadra, il secondo in doppia doppia cifra, insieme a Berghuis.
Il momento dello Young Boys
Primo in Svizzera con un distacco abissale dalla seconda, lo Young Boys può permettersi di concentrarsi solo sulle coppe europee, forte dei 19 punti di vantaggio sul secondo posto. Prova di forza anche contro un favoritissimo Leverkusen, liquidato con un tennistico 6-3 totale, impreziosito dalla vittoria in terra tedesca. Oltre al Servette il 13 dicembre, soltanto la Roma è riuscita a vincere sul campo dello Young Boys quest’anno, riuscendo nell’impresa di non concedere nemmeno un punto ai gialloneri nel girone che ha visto i ragazzi della Capitale prevalere. Young Boys che ha terminato, infatti, il girone di Europa League al secondo posto, proprio dietro i giallorossi. Terminale offensivo dello spumeggiante gioco svizzero è il camerunense Nsame, autore di 4 gol ed un assist in EL e di 12 gol e 5 assist in campionato.
Precedenti e curiosità
Due sono i precedenti tra le due squadre, ed entrambi hanno visto l’Ajax imporsi per 1-0. Lancieri che hanno una grande tradizione contro le squadre svizzere, avendo collezionato 10 vittorie, 2 pareggi e soltanto 2 sconfitte nei 14 scontri diretti. Lo Young Boys, di contro, è andato a segno, con la vittoria sul Leverkusen, per ben 17 partite consecutive in EL, striscia iniziata proprio dopo l’1-0 subito nel 2017/2018.
Il pre-gara di Ajax-Young Boys
Tante assenze nell’Ajax, tra infortuni, squalifiche e problemi burocratici. Mancheranno sicuramente Blind e Mazraoui per infortunio, con anche Brobbey in dubbio, mentre Onana è ancora alle prese con la sua squalifica ed Haller non è stato, erroneamente, inserito nella lista Uefa e non sarà della gara. Altrettante assenze avrà lo Young Boys con Martins e Von Ballmoos fermi per infortunio e Petignat in dubbio.
Le probabili formazioni di Ajax-Young Boys
AJAX (4-4-2): Stekelenburg; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Alvarez, Gravenberch; Neres, Klaassen, Antony; Tadic. All. Ten Hag.
YOUNG BOYS (4-3-3): Faivre; Hefti, Lustenberger, Zesiger, Lefort; Fassnacht, Lauper, Aebischer, Ngamaleu; Siebatcheu, Elia. All. Seoane.
Arbitro: Guida.
Come vedere Ajax-Young Boys
Si può vedere in diretta TV su Sky Sport Hd sul canale 254 oppure tramite Diretta Gol, canale 204 o canale 251. La stessa trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming tramite Sky Go.
Autore: Matteo Castro