
Continuano a stupire gli azzurri del Nuoto che stanno regalando davvero spettacolo al Foro Italico. Sia veterani che giovani hanno messo fin da subito le cose in chiaro e portato a casa altre medaglie. Se Paltrinieri infatti è una garanzia da tempo, Benedetta Pilato e Lorenzo Galossi si preparano a diventarlo. In mezzo anche il record mondiale del rumeno Popovici, che si è sbarazzato della concorrenza sui 100 stile libero. Andiamo quindi a ripercorrere quello che è successo ieri e vediamo chi saranno gli azzurri in gara oggi.
Miressi terzo nella finale di Popovici, capolavoro Pilato-Angiolini

David Popovici ha fatto sua la gara nel vero senso della parola. La finale dei 100m stile libero ha visto il rumeno classe 2004 trionfare in scioltezza e riscrivere ogni tipo di record: quello dei campionati, quello europeo e quello mondiale. Un 46”86 che non ha lasciato spazio ad interpretazioni di sorta, ma solo allo stupore generale del Foro Italico che si è alzato tutto in piedi per applaudirlo. Nella stessa gara Alessandro Miressi non si è mal comportato, chiudendo al terzo posto con il tempo di 47”63. Un’ottima prestazione davvero che lo ha avvicinato al suo stesso record italiano di 47”45.
Il capolavoro in campo azzurro però lo hanno portato a termine Benedetta Pilato e Lisa Angiolini nella finale dei 100m rana. Una doppietta, rispettivamente oro e argento, che non ci si dimenticherà tanto facilmente, con la quale si è emulata l’impresa dei 100m rana al maschile. Insomma sulla specialità, almeno in campo europeo, l’Italia ha dimostrato di non avere rivali. I crono finali sono stati di 1:05’97 per Benedetta Pilato, classe 2005 e già pronta da tempo per essere protagonista su ogni livello, e 1:06’34 per Lisa Angiolini.
Europei Nuoto: la conferma di Greg e il coraggio di Galossi
Gregorio Paltrinieri è da anni uno degli atleti di punta della Nazionale e ha dimostrato di essere un vero e proprio capitano. Le sue gara sono chiaramente tra le più attese, come è giusto che sia, e nella prima non ha deluso, conducendo sostanzialmente dall’inizio alla fine. Negli 800 stile libero infatti, è andato ad imporsi con il tempo di 7:40’86. Terzo oro per lui sulla distanza in un campionato europeo e la conferma che possa stare sempre tra i migliori anche a livello mondiale.
Al terzo posto invece si è piazzato il ragazzino, Lorenzo Galossi, che una medaglia in questi Europei l’ha già vinta con l’argento nella staffetta 4×200 stile libero. Ragazzino perché Galossi è un classe 2006, ma per come ha condotto la gara è sembrato davvero un veterano pure lui. Una buona tattica che gli ha consentito di recuperare il gap con Romanchuk, che si era lanciato fin da subito per provare a tenere il ritmo di Paltrinieri. L’azzurro ha tenuto il suo di ritmo e nel momento giusto ha colpito, andando a prendersi il bronzo con il crono di 7:43’37.
Stasera di nuovo in acqua: i protagonisti
Ma stasera sarà di nuovo tempo di finali per il Nuoto azzurro, mentre qui trovate il programma completo di giornata. Per quanto riguarda la zona medaglie, si parte con i 100m farfalla in cui Matteo Rivolta proverà a dire la sua in una finale abbastanza ostica. Poi poco dopo toccherà a Silvia Scalia scendere in vasca per i 50m dorso, che resta tra le favorite per il podio. Nei 200m rana attenzione a Luca Pizzini, pronto anche lui a lottare per una medaglia e infine, aspettiamo di capire se la staffetta 4×100 stile libero azzurra si guadagnerà un posto in finale.
Maria Laura Scifo
Seguici su Metropolitan Magazine