Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Motori

EV | Volkswagen punta alla mobilità sostenibile con il MEB

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
31 Gennaio 2022
in Motori
Share on FacebookShare on Twitter

Il Gruppo Volkswagen punta sempre più forte sull’elettrico. Recentemente, la Casa tedesca ha comunicato di voler rendere disponibile il proprio MEB ad altre case automobilistiche. Gentile concessione oppure c’è dell’altro?

Volswagen MEB. Dopo numerosi anni di sviluppo, il Gruppo Volkswagen ha preso un’importante decisione che potrebbe influenzare notevolmente la mobilità elettrica nei prossimi anni. La Casa di Wolfsburg liberalizza il proprio Modular Electric Drive Matrix ad altri produttori, sia interni che esterni al Gruppo Volkswagen. Il primo partner esterno al mondo ad utilizzare la piattaforma elettrica sarà e.GO Mobile AG, società fondata da Günther Schuh ad Aquisgrana.

Volkswagen MEB – Cos’è il Modular Electric Drive Matrix?

Il Modular Electric Drive Matrix rappresenta una struttura modulare realizzata come piattaforma di base per la progettazione di auto elettriche. Progettata dal Gruppo Volkswagen negli ultimi anni, il MEB potrebbe rappresentare uno strumento molto innovativo per la produzione di auto elettriche su grande scala.

Volkswagen Modular Electric Toolkit MEB
Il Modular Electric Toolkit – Photo Credit: Volkswagen

Il principale vantaggio del Modular Electric Drive Matrix è la sua grande flessibilità. Lo stesso Gruppo ha dimostrato che il MEB è utilizzabile anche su auto di dimensioni molto ridotte, favorendo la progettazione di citycar elettriche. Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, ha presentato l’iniziativa indicandone i principali vantaggi.

“Il Modular Transverse Toolkit prova la nostra esperienza con le piattaforme di auto. Oltre 100 milioni dei nostri veicoli sono basati su questa piattaforma. E con la piattaforma MEB vogliamo trasporre questa strategia di successo nel campo dell’elettrico, aprendola ad altri produttori di automobili. Il MEB deve affermarsi come lo standard per l’e-mobility.”– Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen

MEB Volskwagen ID Buggy Herbert Diess
Herbert Diess sull’I.D. Buggy basato sul Modular Electric Toolkit al Salone di Ginevra 2019 – Photo Credit: Volkswagen

“L’obiettivo è quello di rendere la mobilità individuale a zero emissioni di CO2, oltre che più sicura, confortevole e accessibile a quante più persone possibile. Tra le altre cose, MEB rende economicamente efficiente la produzione di veicoli con bassi volumi di produzione come I.D. Buggy. Sono lieto che e.GO sia il primo partner a utilizzare la nostra piattaforma elettrica come base per un progetto di veicolo definito congiuntamente”. –Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen

Volkswagen MEB – Quali sono le prospettive future?

Sia Herbert Diess, CEO di Volkswagen, che Günther Schuh, fondatore di e.GO Mobile AG, hanno indicato che il principale vantaggio sarà quello della riduzione dei costi nella produzione di auto elettriche. La Casa di Wolfsburg ha pianificato di investire 30 miliardi di euro nella mobilità elettrica fino al 2023. Un investimento importante, parte di un piano di 44 miliardi che include anche la digitalizzazione, servizi di autonomia e guida autonoma.

La messa a disposizione del proprio Modular Electric Drive Matrix permetterà a numerose case automobilistiche di progettare modelli ad un costo notevolmente ridotto, ma non solo. La possibilità di produrre modelli sulla base del MEB garantirà un maggiore volume di produzione, permettendo di elettrificare maggiormente il proprio portafoglio di vetture elettriche. La stessa Volkswagen mira ad avere un quarto dei modelli completamente elettrici nel 2025.

SEGUICI SU:

CANALE INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
PAGINA TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”
SBK

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
felipe massa rokit venturi formula e
Formula 1

Felipe Massa: “Titolo con Ferrari nel Mondiale 2008 di Formula 1? È mio!”

4 Ottobre 2023
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?
Motomondiale

Marquez-Honda, addio ufficializzato in MotoGP: sarà Gresini Racing?

4 Ottobre 2023
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco
Formula 1

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
Flavio Briatore, stoccata alla Ferrari: “Niente di fantastico da dire…”
Formula 1

Flavio Briatore, stoccata alla Ferrari: “Niente di fantastico da dire…”

3 Ottobre 2023
Williams Racing, grandi novità su Logan Sargeant per il 2024!
Formula 1

Williams Racing, grandi novità su Logan Sargeant per il 2024!

3 Ottobre 2023
GP Imola, SBK Gara 2: scivolone Bautista, trionfa Razgatlioglu
SBK

SBK, Toprak Razgatlioglu: “Ho dato tutto per vincere, sono davvero arrabbiato”

3 Ottobre 2023
Haas, Gunther Steiner nel pallone: “Il degrado gomme? Un problema”
Formula 1

Haas in “modalità sopravvivenza” fino ad Austin: la rivelazione

2 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti
Cinema e serie Tv

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

L'ex comparsa della saga di Harry Potter, Samantha Clinch, ha rivelato su Tik Tok dettagli scioccanti sulle condizioni di lavoro...

Read more
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
felipe massa rokit venturi formula e

Felipe Massa: “Titolo con Ferrari nel Mondiale 2008 di Formula 1? È mio!”

4 Ottobre 2023
Jannik Sinner batte Medvedev e vince l’ATP 500 Pechino di tennis

Jannik Sinner batte Medvedev e vince l’ATP 500 Pechino di tennis

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In