Formula 1

F1, Haas: in arrivo una sede a Maranello

Adv

La Ferrari ha deciso di costruire uno stabilimento, nel suo regno a Maranello, che però non sarò colorato di rosso. La storica azienda italiana ha infatti deciso di dedicare un parte di Maranello come piccola sede per il team Haas di F1; la scelta fatta era l’unica via da prendere, sia a livello di collaborazione che per affrontare le restrizioni che il budget cap imporrà dal 2021.

F1, Haas avrà una sede a Maranello

Il team di F1 statunitense trasferirà una parte del suo lavoro in Italia, in quel paesino chiamato Maranello, ormai regno e territorio storico della Rossa. La Ferrari infatti ha deciso di realizzare uno stabilimento che verrà interamente dedicato alla scuderia guidata da Steiner. All’interno di questo nuovo progetto la scuderia italiana proverà a far rientrare il personale che altrimenti sarebbe tagliato fuori dall’avvento del budget cap.

f1 haas sede Maranello
Günther Steiner – Photo Credit: Haas F1 Team Official Twitter Account

Tra Ferrari e Haas i rapporti sono ormai molto solidi; il team d’oltreoceano è infatti cliente dell’azienda di Maranello. Ad inizio mese inoltre, l’ingegnere Simone Resta è stato trasferito proprio dalla Scuderia Ferrari alla Haas, segno anche di una forte collaborazione tra i due team; Ferrari ha oltretutto dichiarato che probabilmente presto avverranno altri trasferimenti proprio per far fronte alla questione budget cap. Di seguito le parole del team principal Ferrari, Mattia Binotto, che ha così commentato e spiegato le ragione della scelta.

“Le persone in questione saranno comunque a Maranello, ma lavoreranno in uno stabilimento completamente separato dalla Scuderia; non avranno quindi accesso alla strutture del team. Per quel che ci riguarda, sono clienti. Alcuni nostri collaboratori si uniranno a loro; è una grande opportunità e in questo modo rafforzeranno anche la loro organizzazione tecnica. È stata una scelta necessaria per noi perchè siamo stati costretti a ridurre il personale a causa delle limitazioni imposte dal budget cap. Haas rimane però un team indipendente da Ferrari. Non è un junior team, non ci saranno scambi di informazioni al di là di ciò che è previsto dal regolamento. Dovendo ridurre la mia organizzazione e potendo scegliere, sono più felice di sapere che questi ragazzi andranno in Haas a rafforzare il team invece di essere messi semplicemente sul mercato per altre squadre. Questo è anche il nostro modo di concepire le collaborazioni”. – Mattia Binotto

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Chiara Zambelli

Adv
Pulsante per tornare all'inizio